sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: quattro chiacchiere con Sam Davies

vend 233 globe quattro chiacchiere con sam davies
redazione

Si avvicina al traguardo, anche se fuori gara, Sam Davies (Initiatives-Coeur), che ha lasciato Cape Town il 14 dicembre dopo aver riparato i danni subiti dal suo Imoca 60 in seguito ad un urto con un oggetto semisommerso. E il Vendée Globe non lascia certo da soli i suoi “figli prediletti”, anche se fuori classifica, e continua a seguirla come e più di prima. Questa mattina ha parlato alla radio dei problemi che sta incontrando a bordo e della fine di questo giro del mondo. E anche di quanto chiacchiera con tutti i suoi colleghi in acqua!

 

"Sono tranquilla nel mezzo di questa specie di cresta di alta pressione. Sto procedendo lentamente perché non ho più un J2 nè uno strallo principale, quindi mi restano solo delle piccole vele per fare bolina. Con Isabelle (Joschke) ci siamo sempre tenuti in contatto e ancora di più da quando ha lasciato Salvador de Bahia. Purtroppo con la rottura del mio strallo d'ora in poi sarò molto lenta. Le ho detto di non aspettarmi perché mi ci vorrà molto tempo (ride). Non riusciremo a restare collegate perché non riesco a tenere il passo con delle velocità normali, ma rimarremo nelle stesse zone di navigazione nei prossimi giorni. Ci stiamo scambiando molto sul percorso, le nostre sensazioni, le condizioni e le nostre barche. È davvero bello avere una ragazza accanto a noi per finire il percorso. Credo che arriverà qualche giorno prima di me. Con Miranda (Merron) ci chiamiamo ogni venerdì, anche un po' di più perché siamo entrambe molto vicine. Abbiamo fatto la nostra prima circumnavigazione del mondo insieme nel 1998 e abbiamo continuato a navigare insieme in seguito. Mi tengo in contatto anche con Alexia (Barrier), Ari (Huusela) e Manu (Cousin). Parlo molto con tutte le persone che sono ancora in acqua. È davvero bello avere tutta questa solidarietà tra i velisti del Vendée Globe. È bello sentire che non siamo soli. Stavo guardando le condizioni fino al traguardo questa mattina e non è facile perché c'è una depressione in arrivo. Cercherò di finire sottovento, ma ci sono dei sistemi non convenzionali che si formeranno tra 4-5 giorni e non so ancora come farò ad arrivare in Francia! Posso già vedere come farò a superare questa zona senza vento e spero che le previsioni si chiariscano dopo. Spero di non incontrare troppo vento. "

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


15/02/2021 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci