lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: la X edizione partirà il 10 novembre 2024 alle 13:02

vend 233 globe la edizione partir 224 il 10 novembre 2024 alle 13
redazione

Yannick Bestaven, vincitore della nona edizione del Vendée Globe sul suo Imoca Maître CoQ IV, è stato premiato sabato pomeriggio a Les Sables-d'Olonne durante la cerimonia ufficiale di premiazione. Gli organizzatori hanno colto l'occasione per annunciare che la prossima edizione, la decima, partirà da Les Sables-d'Olonne il 10 novembre 2024 alle 13:02. Yannick Bestaven non sa ancora se potrà partecipare alla gara e rimettere in gioco il suo titolo. Tutti i partecipanti (tranne due) alla nona Vendée Globe erano presenti sabato pomeriggio, seduti sul palco della grande sala conferenze di Les Sables-d'Olonne. C'erano anche gli organizzatori della gara, naturalmente, e hanno colto l'occasione, mentre si congratulavano con gli skipper, per annunciare che la prossima edizione, la decima, sarebbe partita il 10 novembre 2024 alle 13:02. A Les Sables d'Olonne, naturalmente, è arrivato il vincitore: Yannick Bestaven. Ed è stata bellissimo io momento della cerimonia della premiazione  in cui tutti i suoi amici skipper, e gli altri, si sono improvvisamente alzati ed hanno battuto le mani. E poi sono arrivate le domande, spesso le stesse poste negli ultimi mesi, come: "80 giorni 3 ore 44 minuti e 46 secondi in mare, cosa è cambiato?

E sempre sorridendo e prestando maggio attenzione ai suoi amici dietro di lui, la risposta è stata: "Molto, certo! ".

Poi quella (ancora più ovvia) sulla sua partecipazione al prossimo Vendée Globe: "È ancora troppo presto per dire se sarò in grado di mettere di nuovo in gioco il mio titolo. So che voglio tornare in acqua".


23/05/2021 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci