domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: grande festa per Alexia Barrier

vend 233 globe grande festa per alexia barrier
redazione

In una perfetta domenica mattina, con mare calmo e proprio mentre spuntava la nuova alba del 28 febbraio, alle 06 23 44 UTC la skipper francese Alexia Barrier ha tagliato il traguardo della nona edizione del Vendée Globe al largo di Les Sables d'Olonne completando la sua gara in 24° posizione  tra i 33 skipper che hanno iniziato la gara domenica 8 novembre 2020.

 

Con la barca più vecchia della flotta, la 41enne skipper (mediterranea e non bretone ndr) ha dimostrato grande resistenza e tenacia nel completare il percorso di 24.365 miglia in un tempo di 111 giorni, 17 ore, 03 minuti. In ogni momento della sua gara si è sempre visto il suo grande entusiasmo e la sua grande voglia di vivere.

 

La sua capacità di affrontare il Vendée Globe è stata veramente certificata solo nel settembre dello scorso anno, due mesi prima della partenza, quando TSE, una società francese di energia solare, ha firmato all'ultimo minuto come sponsor principale. E così, al di là della sfida della gara stessa, Barrier si è impegnata a sostenere la ricerca scientifica e a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della scienza oceanica nella protezione dei mari e l'uso sostenibile delle risorse marine.

 

Come parte di una partnership firmata tra la Classe IMOCA e la Commissione Oceanografica Intergovernativa (CIO) dell'UNESCO, Barrier naviga con un termosalinografo, un mini laboratorio che le permette di raccogliere campioni d'acqua prendendo temperature, salinità e CO2 da tutto il percorso. Ha anche dispiegato una boa di Météo France e un galleggiante ARGO.

 

Dopo la partenza ha preso rapidamente il suo ritmo. Indipendentemente dalle condizioni difficili dei primi giorni, Alexia ha spinto sempre al massimo senza mai perdere il sorriso e sempre in armonia con la sua vecchia barca. "Richiede molta attenzione, trimming e regolazioni ed è molto fisica ma affidabile. Amo il mio Penguin!" ha detto.

 

Un giorno dopo il suo passaggio dell'Equatore, il 26 novembre, Alexia ha compiuto 41 anni "Non c'è modo migliore di passare un compleanno che in mare" ha detto.

 

“ Prima della partenza – ha confidato Alexia – abbiamo avuto molti problemi economici e, non avendo soldi, abbiamo montato la chiglia solo un mese prima di partire e ho potuto sostituire alcune vele. E’ stata una grande battaglia per essere lì alla partenza e pensavo durante la gara che, anche se tutto può succedere, ero così felice di essere lì.  E questo che mi ha fatto sorridere. Queste cose semplici mi hanno fatto restare in gara tutto il tempo. Ho ricordato a me stessa che niente è impossibile. Hai bisogno di una forte volontà, hai bisogno di lavorare duro, hai bisogno di essere sempre ottimista e poi puoi superare tutte le sfide, tutti i problemi che affronti".


28/02/2021 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci