mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: così parlò Jean Le Cam

vend 233 globe cos 236 parl 242 jean le cam
redazione

E’ sempre un piacere ascoltare Jean Le Cam commentare da bordo la sua corsa…. e non solo!

Dapprima il meteo, sul quale ha molto da mugugnare: ”C'è sempre qualcosa che non è prevedibile. È sempre la stessa cosa, quando si lavora sulle previsioni del tempo e sulla strategia, perché le cose non vanno come si pensa. E' impossibile aver avuto 10 giorni di tempo per arrivare alla strambata e poi ritrovarmi qui. Non so proprio come sia successo”.

Ma non è arrabbiato, piuttosto molto competitivo: ”Quando dico che sono qui per godermi la gara non significa che non stia spingendo con forza. Non può essere sempre divertente, ma per ora è abbastanza bello. Negli ultimi dieci giorni, beh, dalla grande tempesta, abbiamo fatto una sola lunga virata. Quello che è certo è che la barca è stata curata e ottimizzata molto bene, perché altrimenti non sarei qui. Tutto il team ha lavorato tanto per permettere alla barca di essere dove si trova ora. Ci sono sempre piccole cose che non vanno, ma poi io ho sempre qualcosa da dire. Ma in questo momento non posso lamentarmi, altrimenti mi lamenterei per tutta la vita".

Poi arriva il momento dell’introspezione: ”Finora sono riuscito a dormire bene e sì, i miei capelli stanno crescendo un po'. Ora abbiamo un bel mare piatto, ma ci sono molte cose da fare ed è abbastanza divertente. Il tempo è bello e caldo e stiamo scivolando via. È semplicemente fantastico per fare piccoli lavori. La gente pensa che la mia barca sia vecchia, ma alla fin fine, per ora tutto va bene. La barca è del 2007 e sta andando molto bene. Per me il bello di essere vecchio è che più si è vecchi più si ha esperienza. Più cose stupide hai fatto quando sei più giovane e, quando ne hai fatte tante, allora impari cosa non fare. Ci sono un sacco di persone anziane che hanno un grande talento e buoni valori e che finiscono senza lavoro dopo i 50 anni. Ma eccomi qui! Nel mio caso ho più di 60 anni ed è un peccato quando i ragazzi sopra i 50 anni non riescono a trovare lavoro a causa della loro età. Ci sono giovani che possono essere un po' deboli, così come ci sono persone più anziane che non sono molto intelligenti. Ma se dovessi assumere qualcuno preferirei avere una persona più anziana e intelligente, più di una giovane intelligente ma senza esperienza".







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci