mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VENDÉE ARCTIQUE

Vendée-Arctique: Giancarlo Pedote studia per il Vendée Globe

vend 233 arctique giancarlo pedote studia per il vend 233 globe
Roberto Imbastaro

ORE (:30 di questa mattina. Giancarlo ha recuperato posizioni ed ora è decimo a 68 miglia dal leader che resta Charlie Dalin.

Queste le sue dichiarazioni

--------------

“Le condizioni sono magnifiche, il mare è piatto, ci sono circa 15 nodi di vento, la barca funziona, è super piacevole. Non fa più freddo. Guardo la latitudine, cerco dei primi piani sulla costa, scendiamo verso sud e ritroviamo un clima estivo.

 

Ero ben attrezzato per il nord, avevo portato con me tutti i miei vestiti che porterò al Vendée Globe. Ma è vero che ci si deve abituare, mettendo lo strato in più prima di andare a dormire per non svegliarsi congelati, quando si viene sorpresi una volta, la prossima volta ci si pensa!

 

Mi sento abbastanza bene, ho voglia di andare veloce verso il waypoint Gallimard e di attaccare l'ultima parte del percorso. Sto riuscendo a farmi una bella dormita. Durante le prime 48 ore di gara ho avuto difficoltà a causa dei problemi elettronici, ho avuto un po' di difficoltà ad entrare in gara perché ho passato molto tempo ad armeggiare per trovare il falso contatto ma due giorni dopo è andata bene. Da quando è stato riparato, ci sto provando!

 

È una cosa folle, è una gara di Figaro, non una gara IMOCA! Ho visto Maxime Sorel ieri alla fine della giornata e Kojiro Shiraishi l'altro giorno.

 

Sto cercando le migliori impostazioni per la barca per andare il più velocemente possibile e recuperare le miglia perse. Una volta fatto questo, avrò fatto il mio lavoro! Raggiungerò la boa di Gallimard in 10 o 12 ore, a seconda della zona di indebolimento del vento. Normalmente, si sposta in avanti non appena i primi lo raggiungono. Continuerà a muoversi grazie all'alta pressione che c'è dietro. Quindi c'è la possibilità che i venti continuino a virare a destra e che poi continuino a portarla verso nord.

 

Sono partito con una barca che è quasi in configurazione Vendée Globe. Ho un sacco di cibo, un sacco di vestiti, un sacco di borse per allenare la mia testa d'albero. Ho visto questa gara come un test per non ritrovarmi il giorno della partenza del Vendée Globe con un sacco di cose che non so come gestire.

 

Abbiamo ancora cose da migliorare, non si ferma mai! Troveremo sempre cose da cambiare, ma sapremo come porre dei limiti“.


13/07/2020 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci