martedí, 16 settembre 2025

VENDÉE ARCTIQUE

Vendée-Arctique: Giancarlo Pedote studia per il Vendée Globe

vend 233 arctique giancarlo pedote studia per il vend 233 globe
Roberto Imbastaro

ORE (:30 di questa mattina. Giancarlo ha recuperato posizioni ed ora è decimo a 68 miglia dal leader che resta Charlie Dalin.

Queste le sue dichiarazioni

--------------

“Le condizioni sono magnifiche, il mare è piatto, ci sono circa 15 nodi di vento, la barca funziona, è super piacevole. Non fa più freddo. Guardo la latitudine, cerco dei primi piani sulla costa, scendiamo verso sud e ritroviamo un clima estivo.

 

Ero ben attrezzato per il nord, avevo portato con me tutti i miei vestiti che porterò al Vendée Globe. Ma è vero che ci si deve abituare, mettendo lo strato in più prima di andare a dormire per non svegliarsi congelati, quando si viene sorpresi una volta, la prossima volta ci si pensa!

 

Mi sento abbastanza bene, ho voglia di andare veloce verso il waypoint Gallimard e di attaccare l'ultima parte del percorso. Sto riuscendo a farmi una bella dormita. Durante le prime 48 ore di gara ho avuto difficoltà a causa dei problemi elettronici, ho avuto un po' di difficoltà ad entrare in gara perché ho passato molto tempo ad armeggiare per trovare il falso contatto ma due giorni dopo è andata bene. Da quando è stato riparato, ci sto provando!

 

È una cosa folle, è una gara di Figaro, non una gara IMOCA! Ho visto Maxime Sorel ieri alla fine della giornata e Kojiro Shiraishi l'altro giorno.

 

Sto cercando le migliori impostazioni per la barca per andare il più velocemente possibile e recuperare le miglia perse. Una volta fatto questo, avrò fatto il mio lavoro! Raggiungerò la boa di Gallimard in 10 o 12 ore, a seconda della zona di indebolimento del vento. Normalmente, si sposta in avanti non appena i primi lo raggiungono. Continuerà a muoversi grazie all'alta pressione che c'è dietro. Quindi c'è la possibilità che i venti continuino a virare a destra e che poi continuino a portarla verso nord.

 

Sono partito con una barca che è quasi in configurazione Vendée Globe. Ho un sacco di cibo, un sacco di vestiti, un sacco di borse per allenare la mia testa d'albero. Ho visto questa gara come un test per non ritrovarmi il giorno della partenza del Vendée Globe con un sacco di cose che non so come gestire.

 

Abbiamo ancora cose da migliorare, non si ferma mai! Troveremo sempre cose da cambiare, ma sapremo come porre dei limiti“.


13/07/2020 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci