Dopo il successo organizzativo e di partecipazione dello scorso anno, il Comitato Organizzatore del Circolo Velico Casanova è pronto per una nuova e coinvolgente edizione del Vela Raid, importante appuntamento il cui scopo è quello di far conoscere l’ambiente e la storia della laguna di Venezia attraverso una disciplina sportiva praticata in un percorso turistico naturalistico eco-compatibile in ambito lagunare.
Tante le novità e le riconferme per questa edizione 2011 che si svolgerà da martedì 14 a sabato 18 giugno e che potrà contare ancora sul patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia, e delle Città di Venezia e di Chioggia.
Una manifestazione che non vuole essere una competizione agonistica ma un giro in barca di cinque giorni lungo una rotta magica che si srotola tra le isole e lungo i canali, una passeggiata attorno a Venezia, un vagabondare tra acqua e terra alla scoperta di angoli di silenzio, di scorci di una Venezia non pubblicizzata, di poesia non contaminata dal rombo dei motori, un’occasione imperdibile per fermarsi... andando a vela, una competizione in cui, classifica finale a parte, il primo premio è per tutti perchè chi partecipa vince un'avventura che difficilmente dimenticherà.
Imbarcazioni tradizionali assieme a quelle più moderne e prestanti, si affiancano e si superano giocando con lo stesso vento per raggiungere lo stesso traguardo: condividere con gli altri tutto quello che la giornata ha saputo regalare. Correnti dispettose, banchi di sabbia invisibili, venti estrosi, meteo imprevedibile rendono il VelaRaid un autentico safari lagunare, un’avventura nautica veramente unica nel suo genere.
“Il Velaraid 2010 è stato un grande successo organizzativo, sia per la costante crescita del numero degli equipaggi partecipanti (che lo scorso anno sono stati ben 28), sia per l’internazionalità degli stessi (Velaraid 2010 ha radunato nel meraviglioso panorama della laguna di Venezia marinai provenienti da ben sette nazioni come Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Bulgaria, Austria e Italia).” Ha spiegato uno degli organizzatori Marco D’Alba “Per quest’anno abbiamo creato un sito internet più efficiente, un logo dedicato, un sistema di prenotazione più organizzato, sono stati messi dei paletti più saldi su come si organizza l’evento e cosa comporta.Sono stati contattati nuovi sponsor, comuni e municipalità: ognuno ha dato e sta dando il suo supporto per creare un evento indimenticabile e dal forte impatto emotivo.
Per partecipare al Vela Raid 2011 servono cinque giorni senza impegni, una barca con deriva mobile con pescaggio massimo pari a 40-50 cm a deriva alzata, vele riducibili e un sistema di propulsione alternativo alla vela (motore fuoribordo o remi), le normali dotazioni di sicurezza (ancora, salvagenti, whf, bussola, luci, fischietto, kit pronto soccorso), una minima riserva di acqua potabile e dei sacchetti per i rifiuti (non vogliamo lasciare alcuna traccia del nostro passaggio), abbigliamento ed accessori per affrontare ogni condizione meteo e un po' di spirito di adattamento e di sano agonismo.
Ogni giorno avranno luogo due regate il cui percorso medio si aggirerà intorno alle 10 miglia ognuna (nel dettaglio su http://www.velaraid.it/percorsi.html).
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro