Vela e Legno sta cercando di recuperare le informazioni delle imbarcazioni del cantiere Sartini, con l’ottica di valorizzare sempre di più il cantiere e questi scafi anche in virtù del fatto che quest’anno ci sarà il trentennale della Congrega del Passatore.
L’intento è quello di costruire un censimento delle imbarcazioni, anche in un’ottica di vendita, lasciando la trattiva totalmente privata tra vecchio e nuovo armatore.
Vela e Legno darà inoltre una mano a chi necessita consigli su attività di manutenzione da effettuare.
Gli armatori possono compilare un brevissimo questionario, occorre meno di un minuto, a questo link (o inquadrando il QR code) per avere qualche informazione sulla barca
https://forms.office.com/r/hm8L0afsWASe
E’ possibile mandare foto via email a info@velaelegno.it oppure caricandole su https://drive.google.com/drive/folders/1llh7V9ooydFzRdcQ6Zjz_9u8fF5o77yl?usp=share_link
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca