venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

VIRTUAL BOAT SHOW

Un salone nautico no-stop con il Virtual Boat Show

un salone nautico no stop con il virtual boat show
redazione

Il Virtual Boat Show apre i battenti il ​​1° Marzo 2022, per 365 giorni, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con contenuti esclusivi on demand, cantieri internazionalmente conosciuti e tante opportunità per incontri ed eventi LIVE. Per incentivare incontri fisici presso i cantieri, per aumentare i contatti con i dealer e per programmare le visite nelle fiere di settore

 

Per chi : 

 

Il “Virtual Boat Show” 2022 apre le sue porte virtuali con un concept potenziato e completato nelle funzioni. Dopo un inizio di successo nel novembre 2020, essendo presenti in tutta Europa, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, torniamo con un concetto implementato che risponde alle esigenze di tutte le parti interessate. Le iscrizioni si aprono il 1 marzo 2022 e il VBS aprirà i battenti il  1 Marzo 2022

 

Abbiamo creato una esposizione nautica virtuale interattiva che offre: 

 

agli espositori 

 

·       un luogo fieristico dove mostrare 365 giorni all’anno i tuoi prodotti con immagini e video

·       la possibilità di recuperare subito i contatti delle persone di tutto il mondo, che sono entrate a vedere i tuoi prodotti

·       la possibilità di creare appuntamenti/presentazioni webinar quando opportuno, sapendo di avere una platea internazionale

·       la possibilità di lanciare in tempo reale offerte su uno o più mercati

·       la possibilità di lavorare con questo strumento con tutti i dealer e i rivenditori, incrementando anche i loro contatti

·       mantenere un contatto visivo con i clienti in attesa del prossimo boat show fisico, in presenza

 

ai visitatori: 

 

• un ambiente classico per il salone nautico che comprende ingresso, reception, auditorium, sale espositori con cabine aziendali e una lounge, per eventi virtuali 

• Contenuti on demand tramite webinar, streaming live registrato

• Contenuti esclusivi e offerte dei cantieri  degli espositori in genere

• Show nautico completamente reattivo su mobile e su tutti i dispositivi

• Varie giornate LIVE durante tutto l'anno per incontrare direttamente rivenditori e rappresentanti dell'azienda in incontri tramite Chat, Zoom o Teams

• Match making intelligente e pianificazione degli appuntamenti per riunioni online e offline

• Anteprima sugli eventi fisici, sulle barche esposte, sui programmi, compresa la programmazione degli appuntamenti in base agli slot disponibili

• Un luogo fieristico esclusivo, ma dalla sicurezza e dal comfort di casa tua. Niente viaggi, niente folla, niente code.

 

Sei interessato a generare nuovi contatti profilati da tutto il mondo?

 

Prendi il meglio del mondo online e dei saloni nautici più importanti.

 

VBS è un’opportunità per costruire il successo sulla base di eventi e fiere in presenza, integrate con la presenza e le offerte digitali per raggiungere in modo continuativo i clienti di oggi e di domani. 

 

Il VBS offre piani di abbonamento annuali e mensili in modo che ognuno possa scegliere l’opzione migliore.  

 

VBS per essere all’avanguardia dell'innovazione digitale nel settore della nautica da diporto, pensando ai clienti attraverso un percorso integrativo tra online e offline per una presenza internazionale costante.

 

Per contatti: management@virtual-boat-show.com

 

https://instagram.com/virtualboatshow?utm_medium=copy_link


14/02/2022 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci