venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TURISMO

TURISMO - Venezia, la gita in gondola ora si fa on-line

La Città di Venezia e Seat PG presentano le iniziative online che permettono di partire per un affascinante tour sull’acqua lungo i canali della Serenissima, comodamente da casa.

www.veniceconnected.com/it, il portale del turismo della Città di Venezia e www.tuttocitta.it di Seat PG permettono infatti di visitare virtualmente la città dei Dogi anche attraverso la più incantevole e caratteristica delle prospettive: la vista dall’acqua.
Grazie a una semplice connessione Internet, sarà possibile, per esempio, navigare sul Canal Grande, passando sotto il Ponte di Rialto fino ad arrivare a Piazza San Marco, vedere dall’acqua i maestosi palazzi che si affacciano sui canali o ancora scoprire le romantiche isolette della laguna da una delle prospettive più ambite dai turisti di tutto il mondo.
Muoversi per la “Venezia digitale” ricostruita sul portale www.tuttocitta.it di Seat PG e su www.veniceconnected.com/it della Città di Venezia è semplice e intuitivo e permette di immergersi nelle bellezze artistiche della città e godersi la Serenissima con i propri occhi, passeggiando per calli, campi e campielli o navigando proprio come i veneziani quando fanno una gita in barca.
Per spostarsi basterà, infatti, trascinare l’omino verde – che si trova nella barra in alto a sinistra - posizionarlo nel luogo da dove si desidera iniziare la visita virtuale e muoversi grazie al comodo cursore. Se si desidera, è possibile visualizzare una pratica mappa a lato dello schermo, per non perdere mai l’orientamento mentre si cammina nel labirinto delle calli o ci si sposta lungo i canali.
www.veniceconnected.com, il portale ufficiale per il turismo della Città di Venezia, i cui contenuti sono oggi disponibili in cinque lingue, è un’innovativa piattaforma integrata che permette ai visitatori l’acquisto online a tariffe ridotte dei principali servizi turistici offerti dalla città, come l’accesso ai musei civici, il trasporto pubblico, il transfer dall’aeroporto e dal terminal crociere, il parcheggio, la connessione alla rete Wi-Fi della città, i bagni pubblici, i pass ztl per gli autobus turistici, i matrimoni a Venezia e altri servizi.
Le politiche tariffarie sono state definite in modo da incentivare la prenotazione anticipata e ridurre gli effetti negativi dei picchi stagionali delle presenze turistiche. Acquistando in anticipo, almeno 7
giorni prima dell'arrivo a Venezia, non solo si risparmia, ma si evita di fare le code e in più si contribuisce a rendere migliore la vivibilità, la sostenibilità urbana e la fruizione della città.

Visitare i musei di Venezia con un tour virtuale a 360°
Prima di un viaggio a Venezia, quale piacere più grande è possibile prendersi se non scoprire e osservare da vicino, con i propri occhi, i luoghi più belli della città? A portata di un click, su //venice>connected si trovano tutte le più grandi opere d'arte racchiuse nei musei civici di Venezia.
Se ammirare un Tintoretto, un Tiepolo o un Veronese in un luogo come Palazzo Ducale a Venezia è un'esperienza unica, oggi, grazie alla collaborazione fra il portale //venice>connected della Città di Venezia e Geomondo S.r.l., giovane e promettente azienda bergamasca, tramite il supporto tecnico dell’azienda di ICT Venis S.p.a, è possibile andare oltre: comodamente seduti a casa propria si possono guardare sotto una nuova luce tutte le opere di ben cinque degli undici musei veneziani: Palazzo Ducale, Ca' Rezzonico, Ca' Pesaro, il Museo di Storia Naturale e la Torre dell'Orologio.
Visita con un tour virtuale Venezia e i suoi musei: http://maps.veniceconnected.it/

Tuttocittà: viaggiare virtualmente dalle Alpi alla Sicilia non è mai stato così facile
Il portale Tuttocittà permette facilmente di consultare mappe, creare percorsi e itinerari di viaggio e viaggiare virtualmente attraverso tutta l’Italia.
Integra fotografie del territorio, viste in 3D a passeggiate livello strada dei luoghi più belli d'Italia (città d'arte, spiagge, montagne), indicazioni stradali, zone ecopass e a traffico limitato, meteo, mostre d'arte, ricerca di negozi e informazioni locali.
Il paesaggio si può esplorare attraverso diverse viste, percorrendo le strade e immergendosi nei paesaggi italiani scegliendo tra diversi punti di osservazione. La navigazione “a volo di uccello” offre un punto di vista privilegiato dall’alto che permette di cogliere con un solo sguardo il panorama nel suo insieme, per poi scegliere di “planare” nel luogo che sembra più interessante. Inoltre, cambiando la quota del punto di navigazione, è possibile addentrarsi nei vicoli storici, scoprire edifici vecchi e nuovi e passeggiare virtualmente per i centri urbani o i sentieri montuosi d’Italia.
Nelle città di Milano, Roma, Napoli, Torino e Mantova, i principali monumenti sono stati ricostruiti in modo ancora più accurato e preciso, sovrapponendo alla ricostruzione degli edifici in 3D le immagini reali delle facciate, per consentire agli utenti di apprezzarne meglio il valore storico e artistico.



04/04/2011 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci