L’Italia quest’anno è Ospite d’Onore al Salone delle Vacanze di Bruxelles, in programma dal 5 al 9 febbraio prossimi. Il ruolo di Ospite d’Onore destina all’Italia il privilegio di figurare sui biglietti d’ingresso, un' ulteriore occasione di moltiplicare l’eco favorevole di cui gode il nostro Paese nelle regioni del Nord-Europa, nonché in Belgio.
In un’area attrezzata di 483mq sono ospitate le Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia insieme al Comune di Stintino, e a sei spazi personalizzati.
Il programma delle attività, oltre al briefing del Dirigente ad interim dell'Ufficio Zitelli, in favore dei rappresentanti dell’offerta turistica italiana, prevede lo svolgimento di alcune conferenze stampa per la presentazione dei territori locali.
Lo stand si presenta arricchito con alcuni manifesti storici delle campagne promozionali del passato, di cui l’Ente è stato promotore, ma anche con due dei prodotti simbolo nel mondo del design e del made in Italy: una FIAT 500 e una Vespa Piaggio, divenuti ormai oggetti di culto e ripetutamente utilizzati anche dal cinema e dalla moda per simboleggiare il Bel Paese.
La serata di apertura, sarà offerta dalla Regione Lazio in uno dei più prestigiosi alberghi di Bruxelles e presenzieranno l’Assessore al Turismo, Claudio Mancini ed Eugenio Magnani, Direttore Generale ENIT-Agenzia.
La Regione Umbria presenterà successivamente un evento per la promozione dell’offerta benessere, un prodotto sempre più apprezzato dal pubblico di ogni età, mentre la Regione Piemonte organizzerà un evento per la presentazione delle bellezze regionali.
Il Salon des Vacances di Bruxelles, Fiera a livello internazionale che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel mercato di settore, è senz’altro una vetrina immancabile che ha visto nella precedente edizione la presenza di circa 102.000 visitatori e 742 espositori, con un aumento del 30% dei professionisti rispetto al 2007, decretando il pieno successo della manifestazione.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”