A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il Campionato del Mondo Formula Foil, manifestazione organizzata dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela. Le prime giornate sono state all’insegna del vento forte, mentre il finale è stato caratterizzato da temporali in zona, che hanno prima allertato gli organizzatori, riducendo martedì il numero di regate e poi riportato vento da nord la mattina, anche se di intensità piuttosto lieve, ma sufficiente per concludere nell’ultimo giorno di gare almeno una prova con 13-16 nodi di vento, che successivamente è repentinamente calato.
Dopo un Campionato corso sempre da leader si è confermato campione iridato il francese Nicolas Goyard, ormai campione indiscusso tra iQFoil, PWA e Formula Foil, dopo aver vinto praticamente tutte le più importanti regate della specialità negli ultimi due anni. Nicolas, con 11 vittorie su 19 regate, ha lasciato 6 punti dietro il fratello Thomas, argento olimpico a Tokyo e in veloce recupero nella preparazione nel foil, dalla precedente tavola olimpica RS:X. Terzo gradino del podio senior per lo svizzero Elia Colombo, che è riuscito a battere nel finale l’olandese Luuc Van Opzeeland. Per quanto riguarda la categoria Youth soddisfazione e sicuramente ottimi segnali dai due atleti del Circolo Surf Torbole Manolo Modena e Jacopo Gavioli, rispettivamente primo e secondo youth (oltre che iQFoil overall) e soprattutto sesto e ottavo della classifica overall, nonostante regatassero con tavola youth e vela più piccola rispetto ai senior. Terzo classificato under 20 lo slovacco Robin Kubin. Vittoria spagnola nella categoria master con Fernando Del Cerro; vittoria categoria grand master del polacco Pawel Dittrich. Sofia Renna si è imposta nella categoria femminile aggiudicandosi il titolo mondiale Formula Foil, davanti rispettivamente a Linda Oprandi e alla ceka Jana Slatvova.
Con 19 vittorie su 19 regate l’atleta del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini ha stravinto il Campionato nella categoria Junior (under 17), aggiudicandosi un titolo più che meritato. Alle sue spalle gli altri due compagni di circolo Mattia Saoncella e Valentino Blewett, che negli ultimi tre giorni hanno trovato nello svizzero Robin Zeley un forte avversario. L’altra atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini ha vinto tra le ragazze. Premiati anche gli junior che hanno regatato con tavola e vela iQFoil giovanile: in questa divisione vittoria di Valentino Blewett (Circolo Surf Torbole), secondo Luca Barletta (Adriatico Wind Club Ravenna) e terzo Giulio Orlandi (SEF Stamura-Ancona).
Il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti:“Si chiude un bel Campionato, che ha offerto condizioni di vento forte, ma anche più leggero come negli ultimi due giorni, dando la possibilità a tutti di esprimersi al meglio. Diciannove regate sono un bel risultato; l’organizzazione si è ben coordinata con la classe Internazionale, il Comitato di Regata e di Giuria della Federazione Italiana Vela. Inoltre sono molto soddisfatto del risultato della squadra del Circolo Surf Torbole, che in pochi mesi ha fatto un miglioramento quasi inaspettato con le tavole foil, vincendo le categorie giovanili youth e junior, nonchè femminile senior. Complimenti a tutto lo staff, che tiene alto il nome del Circolo Surf Torbole!"
ph. Elena Giolai
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti