venerdí, 7 novembre 2025

IQFOIL

Torbole: il Mondiale Formula Foil va a Nicolas Goyard e Sofia Renna

torbole il mondiale formula foil va nicolas goyard sofia renna
redazione

A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il Campionato del Mondo Formula Foil, manifestazione organizzata dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela. Le prime giornate sono state all’insegna del vento forte, mentre il finale è stato caratterizzato da temporali in zona, che hanno prima allertato gli organizzatori, riducendo martedì il numero di regate e poi riportato vento da nord la mattina, anche se di intensità piuttosto lieve, ma sufficiente per concludere nell’ultimo giorno di gare almeno una prova con 13-16 nodi di vento, che successivamente è repentinamente calato. 

Dopo un Campionato corso sempre da leader si è confermato campione iridato il francese Nicolas Goyard, ormai campione indiscusso tra iQFoil, PWA e Formula Foil, dopo aver vinto praticamente tutte le più importanti regate della specialità negli ultimi due anni. Nicolas, con 11 vittorie su 19 regate, ha lasciato 6 punti dietro il fratello Thomas, argento olimpico a Tokyo e in veloce recupero nella preparazione nel foil, dalla precedente tavola olimpica RS:X. Terzo gradino del podio senior per lo svizzero Elia Colombo, che è riuscito a battere nel finale l’olandese Luuc Van Opzeeland. Per quanto riguarda la categoria Youth soddisfazione e sicuramente ottimi segnali dai due atleti del Circolo Surf Torbole Manolo Modena e Jacopo Gavioli, rispettivamente primo e secondo youth (oltre che iQFoil overall) e soprattutto sesto e ottavo della classifica overall, nonostante regatassero con tavola youth e vela più piccola rispetto ai senior. Terzo classificato under 20 lo slovacco Robin Kubin. Vittoria spagnola nella categoria master con Fernando Del Cerro; vittoria categoria grand master del polacco Pawel Dittrich. Sofia Renna si è imposta nella categoria femminile aggiudicandosi il titolo mondiale Formula Foil, davanti rispettivamente a Linda Oprandi e alla ceka Jana Slatvova.

 

Con 19 vittorie su 19 regate l’atleta del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini ha stravinto il Campionato nella categoria Junior (under 17), aggiudicandosi un titolo più che meritato. Alle sue spalle gli altri due compagni di circolo Mattia Saoncella e Valentino Blewett, che negli ultimi tre giorni hanno trovato nello svizzero Robin Zeley un forte avversario. L’altra atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini ha vinto tra le ragazze. Premiati anche gli junior che hanno regatato con tavola e vela iQFoil giovanile: in questa divisione vittoria di Valentino Blewett (Circolo Surf Torbole), secondo Luca Barletta (Adriatico Wind Club Ravenna) e terzo Giulio Orlandi (SEF Stamura-Ancona). 

 

Il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti:“Si chiude un bel Campionato, che ha offerto condizioni di vento forte, ma anche più leggero come negli ultimi due giorni, dando la possibilità a tutti di esprimersi al meglio. Diciannove regate sono un bel risultato; l’organizzazione si è ben coordinata con la classe Internazionale, il Comitato di Regata e di Giuria della Federazione Italiana Vela. Inoltre sono molto soddisfatto del risultato della squadra del Circolo Surf Torbole, che in pochi mesi ha fatto un miglioramento quasi inaspettato con le tavole foil, vincendo le categorie giovanili youth e junior, nonchè femminile senior. Complimenti a tutto lo staff, che tiene alto il nome del Circolo Surf Torbole!"

ph. Elena Giolai 

 


22/06/2022 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci