sabato, 8 novembre 2025

IQFOIL

Torbole, Coppa Italia iQFoil: Maggetti pigliatutto

torbole coppa italia iqfoil maggetti pigliatutto
redazione

Inizio baciato dal vento per la 3^ tappa di Coppa Italia della neoclasse olimpica iQFoil, manifestazione in programma al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, fino a domenica. Venerdì le prime 5 regate di course con vento inizialmente sui 18-22 nodi, passati poi a 16/18 per scendere infine sui 10/12 nell’ultima prova di giornata. Partecipazione caratterizzata da tantissimi giovani, così come non si era mai visto per una classe olimpica delle tavole a vela e quindi ottimi segnali per il futuro di questa disciplina che con il foil sta ritrovando nuova vita. Ed è proprio la categoria dei più giovane, quella “Youth, la più partecipata con 24 iscritti, a seguire gli junior con 19 e infine i senior con 18, tra cui la squadra azzurra al completo, che ha abbinato ad uno stage convocato dalla Federazione Italiana Vela iniziato il 12 luglio, la regata di Coppa Italia. E proprio in questa categoria dopo le prime 5 prove è in testa Luca Di Tomassi (recente bronzo ai Giochi del Mediterraneo) con un quarto, tre primi e una squalifica in partenza scartata; ma le regate sul Garda Trentino sono una buona occasione di allenamento per tanti atleti stranieri, che anche per questa occasione si sono iscritti  a questa manifestazione: al secondo posto c’è infatti - ad un punto da Di Tomassi (SV Marina Militare)- il brasiliano Isaac Mateus; terzo l’altro azzurro Daniele Benedetti (Fiamme Gialle); Manolo Modena, under 21, è quarto overall senior confermando il suo costante progresso. I fratelli Renna, Jacopo e Nicolò a seguire, con Nicolò (Fiamme Oro), probabilmente un po’ scarico dopo l’oro ai Giochi del Mediterraneo, è partito subioto bene con un 1-3-5, incappando successivamente in una squalifica in partenza anticipata, non partendo nella quinta ed ultima regata. Tra le donne dominio di Marta Maggetti anche lei reduce da un bell’argento in Algeria (Fiamme Gialle), che con 5 vittorie è al comando davanti alla tedesca Steinlein e alla giovane Linda Oprandi (AWCaldaro). Prime due posizione tra gli udner 19 Youth di due atleti del Circolo Surf Torbole con Mattia Saoncella e Valentino Blewett, rispettivamente primo e secondo ad un solo punto di distacco. Terzo Luca Barletta di un altro circolo storico del mondo del windsurf, l’Adriatico Wind Club Ravenna, penalizzato nella prima prova da una squalifica in partenza. Prima della categoria femminile un’altra portacolori del Circolo Surf  Torbole, ma di Verona, Anna Polettini. Con quattro vittorie e un secondo tra i più giovani junior è Leonardo Tomasini, atleta del Circolo Surf Torbole vincitore al mondiale Formula Foil di categoria nel mese scorso, agevolmente in testa davanti all’altro campione sardo Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari); terzo il laziale Matteo Molentino (LNI Civitavecchia). Prima femmina Junior Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village). 


16/07/2022 08:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci