venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

TRANSAT JACQUES VABRE

Presentata la Transat Jacques Vabre 2013

presentata la transat jacques vabre 2013
Roberto Imbastaro

Gaetano Mura  con Bet1128 il 3 novembre sarà a Le Havre alla partenza della Transat Jacques Vabre – regata in doppio da 5395 miglia – che quest’anno festeggia i suoi primi vent’anni. Un grande appuntamento per il navigatore oceanico che con Sam Manuard – velista, architetto e progettista di Bet1128 –  dopo il buon risultato alla regata oceanica Les Sables Horta Les Sables di luglio – terza posizione nella seconda tappa della regata e quinto posto in classifica generale – ritorna in oceano. Ieri Gaetano Mura ha partecipato alla presentazione ufficiale della regata a Parigi. "Sono sicuro che con Sam faremo bene – dice il velista – a Les Sables abbiamo già incontrato molti dei velisti che partecipano alla Jacques Vabre. Puntiamo molto su questa entusiasmante regata. Da settembre con Sam siamo a Lorient dove ci siamo allenati e preparati". Insomma un grande investimento nella preparazione di questa gara che parte da Le Havre e ha come traguardo a à Itajaí, in Brasile.  Una competizione molto aperta e che vedrà impegnati i più forti velisti al mondo. Gaetano Mura con il suo Class40 Bet1128  oltre i francesi Halvard Mabire, Bruno Jourdren, Damien Seguin, Yannick Bestaven, Jean-Christophe Caso, Sébastien Rogues… affronterà anche gli italiani Stefano Raspadori e Pietro D’Alì che saranno alla partenza con Fantastica.

Con la partecipazione alla Jacques Vabre continuano le tappe del progetto Gironelmondo iniziato nel 2012 con il varo di Bet1128 a Rimini – Bet1128 è stata costruita dal riminese  Bert Mauri – e il debutto in regata alla Palermo –Montecarlo  con la vittoria nella classifica in Class40. Poi  il secondo posto alla Middle Sea  Race. Nel 2013  Bet1128 debutta in oceano con la partecipazione al les Sables Horta Les Sables dove conquista il  terzo posto nella seconda tappa e il quinto in classifica  generale.


09/10/2013 16:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci