domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

GIANCARLO PEDOTE

Pedote: Fastnet e Jacques Vabre in coppia con Martin Le Pape

pedote fastnet jacques vabre in coppia con martin le pape
redazione

Senza fiducia reciproca, senza una visione comune, non si raggiungono performance e risultati. Giancarlo Pedote, che tra due settimane parteciperà alla Rolex Fastnet Race per la seconda volta, l’ha capito da tempo. Per questo motivo, dopo attenta riflessione, ha scelto il navigatore francese Martin Le Pape quale co-skipper delle regate in doppio in programma per la stagione 2021: la Rolex Fastnet Race e la Transat Jacques Vabre. Martin, classe 1988, ha già dimostrato le sue capacità e le sue doti in sette anni di ottimi risultati nel circuito della Classe Figaro Beneteau.

« Il fattore umano è molto importante nelle navigazioni in doppio, non può essere trascurato. Personalmente, gli attribuisco molta importanza, perché sono prima di tutto una persona che lavora con passione e amo trovare la giusta sinergia con chi naviga con me », spiega Giancarlo Pedote che sa benissimo che non basta scegliere i singoli elementi per costruire una squadra vincente. « Se il duo non è unito, non funziona », aggiunge il navigatore italiano, ben consapevole che per rendere efficace un tandem è necessario infondere in esso uno slancio, un desiderio, un'organizzazione, un ritmo, una condivisione, un'emozione, per creare una storia insieme. 
 
« Per questa stagione 2021, la scelta di Martin Le Pape è avvenuta in modo del tutto naturale. Lo seguo da tempo e lo ammiro per le performances che ha raggiunto nel circuito dei Figaro Bénéteau. È un velista di talento e lo ha dimostrato ancora una volta vincendo di recente il Tour de Bretagne a vela, in doppio con Sébastien Col. È anche un ragazzo entusiasta e motivato e questo è un punto essenziale per me che navigo dando tutto me stesso », afferma Giancarlo che vive intensamente i suoi progetti e si proietta sempre in sfide future.
 
« Al di là dell'aspetto umano, scegliere Martin come co-skipper per me significa anche continuare a progredire », spiega il velista, 8° nell'ultima edizione del Vendée Globe. 
« È sempre interessante e costruttivo avere qualcuno con il quale confrontare i propri punti di vista e poter osservare altri modi di fare le cose. Confrontarsi con un altro navigatore permette di ampliare la propria visione ed arricchirsi vicendevolmente. Le nostre prime navigazioni sono andate molto bene e la Rolex Fastnet Race, a cui parteciperemo in doppio all'inizio di agosto, sarà una grande opportunità per entrare in sintonia anche in modalità regata nell’ottica di utilizzare al meglio la barca nella sua configurazione attuale. Sarà senza dubbio una grande prima avventura! », aggiunge lo skipper di Prysmian Group.
 
Martin Le Pape ha lo stesso sentire di Giancarlo ed è entusiasta di poter condividere la sua esperienza con quella del navigatore italiano. « Un'opportunità come quella offerta da Giancarlo non si può rifiutare! Per me è un’occasione incredibile poter usufruire della sua profonda conoscenza della navigazione d’altura e della sua esperienza al Rolex Fastnet Race e alla Transat Jacques Vabre », spiega il navigatore francese, che non ha mai partecipato a queste due regate. 
 
« Partecipare alle principali regate della prestigiosa classe IMOCA in programma nel 2021, mi permetterà di fare l’ingresso in questo circuito al momento giusto della mia carriera, dal momento che sto cercando una partnership per il Vendée Globe 2024. Dal punto di vista sportivo sarà molto interessante perché Giancarlo conosce molto bene la sua barca, avendo già compiuto su di essa un giro del mondo in solitario. Lo considero un ottimo velista e sono molto felice di salire a bordo di Prysmian Group con lui. Questa esperienza sarà molto proficua per me e io cercherò di apportare un contributo importante al progetto grazie alla mia esperienza nelle regate “di contatto”, tipiche della classe Figaro », conclude Martin Le Pape.
 
Prysmian Group rinnova la condivisione dei valori e la promozione del brand a livello internazionale grazie alla sponsorizzazione del navigatore fiorentino 
 
Francesco Zecchi, Direttore MID Southern Europe di Prysmian Group e Presidente di Prysmian Ocean Racing, ha commentato: 
« Siamo molto contenti di riprendere la stagione sportiva dopo il Vendée Globe con queste due importanti competizioni nella classe IMOCA, il Rolex Fastnet Race e la Transat Jacques Vabre.
Sarà l’opportunità per Prysmian Ocean Racing e Giancarlo di continuare il nostro progetto comune facendo tesoro delle conoscenze e dell'esperienza acquisite con l’IMOCA ITA 34 in questi anni e soprattutto durante il giro del mondo in solitario.
La Rolex Fastnet Race sarà ancora una volta l'occasione per celebrare i colori del nostro brand Prysmian Group e per promuovere i nostri valori a livello internazionale ».
 
Il prossimo appuntamento per il binomio Pedote – Le Pape è la Rolex Fastnet Race, che parte l’8 agosto da Cowes in Inghilterra con arrivo a Cherburg, in Francia. Dopo questa prima regata di affiatamento, i navigatori si cimenteranno nella Transat Jacque Vabre Normandie Le Havre, la cui partenza è fissata per domenica 7 novembre e che per quest’edizione presenterà un percorso interessante e rinnovato di 5.800 miglia con arrivo a Fort-de-France, Martinica, passando prima per l'arcipelago brasiliano di Fernando de Noronha.

 


28/07/2021 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci