martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

YACHT CLUB FAVIGNANA

L'Ottavo Peccato? Vincere il Trofeo Florio a Favignana

ottavo peccato vincere il trofeo florio favignana
Roberto Imbastaro

L'Ottavo Peccato guidato da Giuseppe Tesorone dello Yacht Club Favignana ha trionfato nella terza edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. Per l'armatore romano ed il suo equipaggio quella di oggi è la seconda vittoria in questo Challenge. "Vincere è sempre un piacere, soprattutto quando il livello e la qualità dei partecipanti è molto alto come nell'edizione di quest'anno" Questo il commento a caldo di Tesorone appena saputo della vittoria, che aggiunge: "Se sia stata più bella la vittoria del 2006 o quella di oggi? A questo non so rispondere, ogni regata rappresenta una storia a se'. Sicuramente è stato un Challenge molto complesso quello di quest'anno. La flotta era molto eterogenea, quindi abbiamo gareggiato contro tutto e tutti".

Oggi si è disputata l'ultima prova, il giro dell'isola in senso antiorario con vento sui 20 nodi, una regata impegnativa per le condizioni di mare ma anche molto apprezzata dai velisti per la bellezza del percorso, vinta proprio da Giuseppe Tesorone.

Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, durante una vivace e allegra cerimonia, ha proclamato vincitore L'Ottavo Peccato. A Tesorone ed ai suoi (che conta fra l'altro il timoniere del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle Gigi Ravioli) è stata consegnata una autovettura Mercedes Smart, il premio messo in palio per i primi classificati.

Piazza d'onore per un'altra barca dello Yacht Club Favignana, Nino di Giovanni Calandrino, al quale ¨¨ andata la somma di 6.000 euro. Sul podio anche Alvarosky guidato da Francesco Siculiana del Club Velico Siciliano che intasca il premio destinato ai terzi classificati: 3.000 euro.

"E' una soddisfazione enorme per lo Yacht Club Favignana che due imbarcazioni affiliate al nostro Club occupino i gradini più alti del podio - afferma Chiara Zarlocco a margine della cerimonia di premiazione - Sono stati quattro giorni meravigliosamente intensi: l'isola di Favignana è stata come sempre una cornice incantevole per il Trofeo Challenge Ignazio Florio e le condizioni meteo marine ci hanno regalato una sfida avvincente e competitiva. Il mio ringraziamento va a tutti gli equipaggi che hanno interpretato magnificamente lo spirito del Challenge, regalandoci tante emozioni. Senza dimenticare gli uomini della Guardia di Finanza e della Croce Rossa che hanno "vegliato" su di noi dal primo all'ultimo momento. Siamo orgogliosi di aver riprodotto, qui a Favignana, una piccola Coppa America, un Challenge destinato a diventare - conclude Zarlocco - un appuntamento fisso del calendario velico".

L'evento ha saputo coniugare sport, cultura, spettacolo, musica e sapori del territorio per una kermesse davvero d'eccezione, durante la quale si sono alternati grandi nomi del calibro di Ugo Pagliai e Paola Gassman; Cinzia Tani e Simone Montedoro si sono avvicendati alla contagiosa simpatia di Sasà Salvaggio e Rocco Barbaro".

Le regate sono state organizzate con il supporto della Federazione Italiana Vela, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Siciliana, della Provincia di Trapani, dell'Assessorato Regionale Territorio Ambiente, Assessorato Regionale Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca, Assessorato Regionale Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione, Assessorato Turismo Comunicazioni e Trasporti e del Comune di Favignana.

Si ringraziano inoltre gli sponsor che hanno dato il loro contributo per la realizzazione dell'evento: Soc. coop. "La Mattanza", AGCI , Agrital, Piaggio Aero, Mercedes-Benz, Osteria del Pesce, Pantheon, Rosato Charming Italian jewellery, Gai Mattiolo, Goddess, Valtur, Telesud e Ustica Lines.


20/09/2008 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci