mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

YACHT CLUB FAVIGNANA

L'Ottavo Peccato? Vincere il Trofeo Florio a Favignana

ottavo peccato vincere il trofeo florio favignana
Roberto Imbastaro

L'Ottavo Peccato guidato da Giuseppe Tesorone dello Yacht Club Favignana ha trionfato nella terza edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. Per l'armatore romano ed il suo equipaggio quella di oggi è la seconda vittoria in questo Challenge. "Vincere è sempre un piacere, soprattutto quando il livello e la qualità dei partecipanti è molto alto come nell'edizione di quest'anno" Questo il commento a caldo di Tesorone appena saputo della vittoria, che aggiunge: "Se sia stata più bella la vittoria del 2006 o quella di oggi? A questo non so rispondere, ogni regata rappresenta una storia a se'. Sicuramente è stato un Challenge molto complesso quello di quest'anno. La flotta era molto eterogenea, quindi abbiamo gareggiato contro tutto e tutti".

Oggi si è disputata l'ultima prova, il giro dell'isola in senso antiorario con vento sui 20 nodi, una regata impegnativa per le condizioni di mare ma anche molto apprezzata dai velisti per la bellezza del percorso, vinta proprio da Giuseppe Tesorone.

Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, durante una vivace e allegra cerimonia, ha proclamato vincitore L'Ottavo Peccato. A Tesorone ed ai suoi (che conta fra l'altro il timoniere del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle Gigi Ravioli) è stata consegnata una autovettura Mercedes Smart, il premio messo in palio per i primi classificati.

Piazza d'onore per un'altra barca dello Yacht Club Favignana, Nino di Giovanni Calandrino, al quale ¨¨ andata la somma di 6.000 euro. Sul podio anche Alvarosky guidato da Francesco Siculiana del Club Velico Siciliano che intasca il premio destinato ai terzi classificati: 3.000 euro.

"E' una soddisfazione enorme per lo Yacht Club Favignana che due imbarcazioni affiliate al nostro Club occupino i gradini più alti del podio - afferma Chiara Zarlocco a margine della cerimonia di premiazione - Sono stati quattro giorni meravigliosamente intensi: l'isola di Favignana è stata come sempre una cornice incantevole per il Trofeo Challenge Ignazio Florio e le condizioni meteo marine ci hanno regalato una sfida avvincente e competitiva. Il mio ringraziamento va a tutti gli equipaggi che hanno interpretato magnificamente lo spirito del Challenge, regalandoci tante emozioni. Senza dimenticare gli uomini della Guardia di Finanza e della Croce Rossa che hanno "vegliato" su di noi dal primo all'ultimo momento. Siamo orgogliosi di aver riprodotto, qui a Favignana, una piccola Coppa America, un Challenge destinato a diventare - conclude Zarlocco - un appuntamento fisso del calendario velico".

L'evento ha saputo coniugare sport, cultura, spettacolo, musica e sapori del territorio per una kermesse davvero d'eccezione, durante la quale si sono alternati grandi nomi del calibro di Ugo Pagliai e Paola Gassman; Cinzia Tani e Simone Montedoro si sono avvicendati alla contagiosa simpatia di Sasà Salvaggio e Rocco Barbaro".

Le regate sono state organizzate con il supporto della Federazione Italiana Vela, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Siciliana, della Provincia di Trapani, dell'Assessorato Regionale Territorio Ambiente, Assessorato Regionale Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca, Assessorato Regionale Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione, Assessorato Turismo Comunicazioni e Trasporti e del Comune di Favignana.

Si ringraziano inoltre gli sponsor che hanno dato il loro contributo per la realizzazione dell'evento: Soc. coop. "La Mattanza", AGCI , Agrital, Piaggio Aero, Mercedes-Benz, Osteria del Pesce, Pantheon, Rosato Charming Italian jewellery, Gai Mattiolo, Goddess, Valtur, Telesud e Ustica Lines.


20/09/2008 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci