Saranno in 27 a partire da New York alla volta delle Sables d’Olonne per partecipare a questa seconda edizione del prologo del Vendéè Globe 2020, il doppio rispetto ai 14 della prima edizione. Saranno 3.500 miglia in Oceano, quasi tutte sottovento, e consentiranno ai concorrenti un test importantissimo prima della partenza per il giro del mondo.
Il titolo lo detiene Jérémie Beyou, vincitore della New York-Vendée-Les Sables d'Olonne nel 2016, che sarà di nuovo in acqua per difenderlo e magari ottenere un tempo migliore. Dal 2016 al 2020 gli Imoca 60 si sono incredibilmente evoluti e, anche se le condizioni meteomarine non potranno mai essere le stesse, sarà importante fare un confronto con la precedente edizione.
Al via velisti di sette paesi: Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Italia, Giappone e Nuova Zelanda. Cinque le donne iscritte: Clarisse Crémer, Sam Davies, Isabelle Joschke, Miranda Merron e Pip Hare.
Diciassette saranno le barche con i foil, tra cui otto Imoca di nuova generazione, costruite appositamente per il Vendée Globe 2020: Jérémie Beyou (Charal) con il suo tempo di riferimento di 9 giorni, 16 ore, 57 minuti e 49 secondi, Charlie Dalin (APIVIA), Thomas Ruyant (ADVENS for Cybersecurity), Kojiro Shiraishi (DMG Mori Global One), Sébastien Simon (ARKEA PAPREC), Alex Thomson (Hugo Boss), Armel Tripon (L'Occitane en Provence) e Nicolas Troussel (CORUM L'Epargne).
Senza dubbio potremo imparare molto da questa prima battaglia tra queste barche progettate da quattro diversi architetti. Al via, ovviamente, amche il nostro Giancarlo Pedote con il suo Prysmian. Si parte il 16 giugno 2020.
Questi gli skipper iscritti
Fabrice Amedeo – Newrest-Art et Fenêtres
· Romain Attanasio - PURE
· Yannick Bestaven – Maître CoQ
· Jérémie Beyou – Charal
· Conrad Colman – Ethical Power
· Manuel Cousin – Groupe Setin
· Clarisse Cremer – Banque Populaire IX
· Charlie Dalin – APIVIA
· Sam Davies – Initiatives Cœur
· Benjamin Dutreux – Water Family-Océania Hotels
· Kevin Escoffier – PRB
· Pip Hare – Pip Hare Ocean Racing
· Boris Herrmann – Malizia II-Yacht Club de Monaco
· Isabelle Joschke – MACSF
· Stéphane Le Diraison – Time For Oceans
· Miranda Merron – Campagne de France
· Erik Nigon – Vers un Monde sans Sida
· Giancarlo Pedote – Prysmian Group
· Alan Roura – La Fabrique
· Thomas Ruyant – ADVENS for Cybersecurity
· Damien Seguin – Groupe Apicil
· Kojiro Shiraishi – DMG Mori Global One
· Sébastien Simon – ARKEA PAPREC
· Maxime Sorel – V and B-Mayenne
· Alex Thomson – Hugo Boss
· Armel Tripon – L’Occitane en Provence
· Nicolas Troussel – CORUM L’Epargne
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django