giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TURISMO

Linea Blu riparte dal Porto Turistico di Roma

linea blu riparte dal porto turistico di roma
redazione

Riparte dal Porto Turistico di Roma la nuova stagione di Linea Blu, la trasmissione condotta da Donatella Bianchi  che ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura del mare, con le sue potenzialità economiche e sociali, ponendo sempre grande attenzione ai problemi ambientali ed alla sicurezza, valorizzando le diverse tradizioni marinare e i luoghi di un'Italia insulare talvolta dimenticata.
Per la puntata di stagione,  in onda sabato 9 maggio alle 14.00 su Rai1, visto il momento delicato che tutti noi stiamo vivendo, il ritorno al mare sarà quasi catartico sia per la squadra di Linea Blu sia per gli affezionati telespettatori.Un ritorno per scoprire lo stato di salute del nostro splendido mare, dei suoi fondali e della sua fauna.
Già, perché in questi mesi, e lo abbiamo visto frequentemente sui social, la natura si è un po’ ripresa i propri spazi. Per questo Donatella Bianchi si immergerà con Sabrina Macchioni di Blue Marlin Diving Center del Porto Turistico di Roma nelle acque dell’Area Marina protetta di Tor Paterno, unica Area Marina Protetta completamente sommersa, a circa 5 miglia dalle spiagge di Ostia e di Torvaianica, di fronte alla splendida tenuta presidenziale di Castelporziano e Capocotta. Insieme a lei gli uomini del gruppo sommozzatori della Guardia Costiera, impegnata nel monitoraggio e tutela del delicato ecosistema di questi luoghi. 
Ecosistemi delicati come l’Oasi LIPU di Ostia, dove sono state già censite più di duecento specie di uccelli. Un’occasione, per Linea Blu di conoscerne le meraviglie assieme al vicepresidente della LIPU Alessandro Polinori. Ma si parlerà del settore della nautica con Stefano Cavallari del Porto Turistico di Roma che illustrerà come gli utenti della marina della Capitale si stanno riappropriando delle proprie imbarcazioni e come la struttura portuale torna a vivere ed ad animarsi nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. A bordo del 50 piedi a vela "The Fifty" Alessandro Guardigli farà il punto sullo stato di salute del settore della nautica da diporto e dei mediatori marittimi.
Per Donatella Bianchi, affiancata nella conduzione da Fabio Gallo, sarà anche l’occasione di incontrare vecchi amici di Linea Blu come ad esempio il Professore Franco Andaloro, biologo e naturalista che dal 1978 si occupa di ecologia marina, per capire meglio come è cambiato, e se è cambiato, in questi mesi il mare. Questo e molto altro a Linea Blu,  sabato 9 maggio alle ore 14 su Rai 1.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci