giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

Linea Blu riparte dal Porto Turistico di Roma

linea blu riparte dal porto turistico di roma
redazione

Riparte dal Porto Turistico di Roma la nuova stagione di Linea Blu, la trasmissione condotta da Donatella Bianchi  che ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura del mare, con le sue potenzialità economiche e sociali, ponendo sempre grande attenzione ai problemi ambientali ed alla sicurezza, valorizzando le diverse tradizioni marinare e i luoghi di un'Italia insulare talvolta dimenticata.
Per la puntata di stagione,  in onda sabato 9 maggio alle 14.00 su Rai1, visto il momento delicato che tutti noi stiamo vivendo, il ritorno al mare sarà quasi catartico sia per la squadra di Linea Blu sia per gli affezionati telespettatori.Un ritorno per scoprire lo stato di salute del nostro splendido mare, dei suoi fondali e della sua fauna.
Già, perché in questi mesi, e lo abbiamo visto frequentemente sui social, la natura si è un po’ ripresa i propri spazi. Per questo Donatella Bianchi si immergerà con Sabrina Macchioni di Blue Marlin Diving Center del Porto Turistico di Roma nelle acque dell’Area Marina protetta di Tor Paterno, unica Area Marina Protetta completamente sommersa, a circa 5 miglia dalle spiagge di Ostia e di Torvaianica, di fronte alla splendida tenuta presidenziale di Castelporziano e Capocotta. Insieme a lei gli uomini del gruppo sommozzatori della Guardia Costiera, impegnata nel monitoraggio e tutela del delicato ecosistema di questi luoghi. 
Ecosistemi delicati come l’Oasi LIPU di Ostia, dove sono state già censite più di duecento specie di uccelli. Un’occasione, per Linea Blu di conoscerne le meraviglie assieme al vicepresidente della LIPU Alessandro Polinori. Ma si parlerà del settore della nautica con Stefano Cavallari del Porto Turistico di Roma che illustrerà come gli utenti della marina della Capitale si stanno riappropriando delle proprie imbarcazioni e come la struttura portuale torna a vivere ed ad animarsi nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. A bordo del 50 piedi a vela "The Fifty" Alessandro Guardigli farà il punto sullo stato di salute del settore della nautica da diporto e dei mediatori marittimi.
Per Donatella Bianchi, affiancata nella conduzione da Fabio Gallo, sarà anche l’occasione di incontrare vecchi amici di Linea Blu come ad esempio il Professore Franco Andaloro, biologo e naturalista che dal 1978 si occupa di ecologia marina, per capire meglio come è cambiato, e se è cambiato, in questi mesi il mare. Questo e molto altro a Linea Blu,  sabato 9 maggio alle ore 14 su Rai 1.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci