Vela, Krys Ocean Race - Musandam-Oman Sail, il Multi One Design 70 dell’Oman, stava navigando a 1.000 miglia da New York con rotta verso Brest in occasione della Krys Ocean Race, regatando a vista con Michel Desjoyeaux skipper di Foncia e Sebastian Josse di Groupe Edmond de Rothschild quando, poco prima della mezzanotte (UTC) di sabato 8 luglio, ha rotto il foil di sinistra che consente di sollevare lo scafo dall’acqua incrementando la velocità.
“Stavamo navigando a tra i 30 e i 32 nodi con venti di 25 nodi quando ci siamo accorti che la barca era più bassa sul livello dell’acqua e le prue ingavonavano con maggiore facilità rispetto al solito. Non ci siamo accorti di nulla in principio e non riusciamo ancora a spiegarci come sia accaduto. Non è una buona notizia perché stiamo navigando al 70% del nostro potenziale, le altre barche hanno una velocità di 30 nodi noi riusciamo a raggiungere un massimo di 25 nodi. E’ davvero un peccato ma non c’è niente che possiamo fare finchè non tireremo a secco la barca. Fino ad allora possiamo solo andare avanti” ha spiegato lo skipper Sidney Gavignet.
Non sono ancora note le ragioni del danno, ma il team è stato costretto a rimuovere il foil, ulteriori indagini verranno svolte una volta il team sarà arrivato a Brest. Tutto l’equipaggio è salvo, tuttavia il disappunto è palpabile visto che Musandam-Oman Sail è stato in testa durante le prime 24 ore della regata.
E’ possibile seguire i MOD70 in regata sul sito ufficiale della Krys Ocean Race (l’aggiornamento posizioni è disponibile ogni tre ore): http://www.krys-oceanrace.com/en/race-tracker.html
Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative al progetto Oman Sail e alle regate sono disponibili ai siti Internet http://www.gomusandam.com e http://www.omansail.com
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Difficoltà in partenza per la Lunga Bolina, che ha sofferto per un vento latitante per quasi tutto il percorso