L’estate 2018 di Italo continua ad essere ricca di novità: da domani 5 luglio infatti le città di Pompei e Sorrento saranno collegate al network dell’Alta Velocità da Italobus, servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 5 collegamenti giornalieri.
I viaggiatori Italo potranno utilizzare la stazione di Napoli Afragola come snodo intermodale, arrivando qui in treno e salendo poi sui bus targati Italo per andare a Pompei o Sorrento. Tutto questo con la comodità di un unico biglietto, valido per entrambi i mezzi, consentendo di viaggiare col massimo dei servizi sia in treno che in pullman.
Queste due nuove località saranno servite da Italo per favorire gli spostamenti dei numerosi turisti per il periodo estivo ed autunnale, ma non solo: anche gli abitanti del posto potranno utilizzare questo servizio per raggiungere le numerose città collegate dai treni Italo.
Visitare le meravigliose spiagge di Sorrento e le bellezze degli Scavi di Pompei, patrimonio UNESCO dal 1997 e terzo sito museale statale più visitato in Italia nell’anno 2016 (con più di 3 milioni di visitatori), diventerà così più semplice. Ci saranno 3 servizi in partenza da Napoli Afragola alle 8:55 (arrivo a Pompei alle 9:40 e a Sorrento alle 10:45), alle 13:30 (arrivo a Pompei alle 14:20 e a Sorrento alle 15:25) e alle 18:30 (arrivo a Pompei alle 19:20 e a Sorrento alle 20:25); in questo modo chi partirà da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma potrà trovare una comoda coincidenza bus per godersi le attrazioni delle città campane.
Per chi invece da Sorrento o Pompei vorrà partire per raggiungere le diverse destinazioni collegate dai treni Italo ci saranno 2 collegamenti quotidiani: da Sorrento alle 11:15 (12:15 da Pompei e arrivo ad Afragola alle 13:10) ed alle 16:15 (17:15 da Pompei e arrivo alle 18:10 ad Afragola).
Ancora una volta Italo mette a disposizione i propri mezzi per avvicinare i cittadini all’alta velocità, crescendo particolarmente in Campania, regione d’Italia ricca di tradizioni culinarie e opere d’arte che richiamano ogni anno visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. Nello specifico Italobus ha ampliato il proprio network in Campania: a partire dal 14 giugno è stato attivato il servizio fra
Afragola e le città di Caserta e Benevento e adesso entreranno a farne parte anche Sorrento e Pompei, città che già nel 2016 aveva visto Italo impegnarsi in un progetto di crowdfunding per raccogliere fondi dedicati al restauro del Cubiculum numero 3 della Domus del Centauro.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva