lunedí, 3 novembre 2025

ATTUALITÀUALITÀ

ITALIA YACHTS sempre più presente negli USA

italia yachts sempre pi 249 presente negli usa
redazione

David Walters Yachts  rappresenterà Italia Yachts su tutto il territorio americano attraverso i loro uffici di Fort Lauderdale, Naples, Annapolis, Santa Barbara e Newport, coordinati dalla sede Italia Yachts USA di Milford.

 

“ L’accordo con David Walter Yachts è la conferma della forza del programma strategico per dare corso al progetto di forte espansione di Italia Yachts negli Stati Uniti oltre che in Europa, Australia e Hong Kong. La partnership con DWY, che rappresenta per il mercato americano uno stimato punto di riferimento della vela, è il consolidamento degli obiettivi che ci eravamo prefissi di realizzare in tempi brevi. Con Josh McLean e il suo team entreremo nei più importanti campi di regata degli Stati Uniti: faremo apprezzare la qualità delle nostre barche e la raffinatezza dell’accoglienza, tipiche del Made in Italy “ dice Daniele De Tullio, America Market Manager di Italia Yachts.

 

Dopo l’apertura della sede di Milford, coordinata da Bill Leonard per la costruzione della rete commerciale e di assistenza per tutto il Nord America, questa nuova sinergia avvicinerà ancora di più il brand agli armatori d’oltreoceano.

 

David Walters Yachts è entusiasta di questa nuova partnership.  “Le imbarcazioni Italia Yachts coniugano le performace  nella navigazione  a vela con l’estremo comfort nella crociera.  Alla luce di questa nuova collaborazione” dice Josh  McLean, presidente di David Walters Yachts  “abbiamo passato molte ore ad esaminare la progettazione e la tecnologia di costruzione, ad  apprendere  la filosofia e ad apprezzare l'orgoglio di tutti coloro che sono coinvolti nella produzione di queste eccezionali barche a vela. Le barche Italia Yachts fissano nuovi standard e si aggiungono al top della gamma di barche rappresentate e distribuite da David Walters Yachts che offre ai propri clienti standard d’indiscussa qualità. Pertanto, la nostra partnership con Italia Yachts è esattamente in linea con i nostri valori e le aspettative dei nostri clienti .  Gli armatori d’oltreoceano sono già pronti per testare le imbarcazioni in acqua e sui campi di regata americani,  in maniera strutturata e professionale . Siamo molto orgogliosi di presentare Italia Yachts ai nostri clienti nei saloni nautici e durante i  numerosi eventi che abbiamo programmato a breve”. 

 

In attesa dei preparativi per il Mondiale ORC che avrà luogo a Newport- Rhode Island nel 2020, organizzato dal New York Yacht Club, il primo appuntamento fissato per vedere le imbarcazioni sarà il Salone nautico di Annapolis nell’ottobre di quest’anno


08/02/2019 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci