giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

IQFOIL

iQFoil International Games: 3a giornata con slalom, marathon race e course race

iqfoil international games 3a giornata con slalom marathon race course race
redazione

Sul Garda Trentino terza giornata degli iQFoil International Games, organizzati dal Circolo Surf Torbole a dir poco intensa: disputati uno slalom, una marathon race e due cource race, portando a 14 le regate concluse finora, con la marathon che vale doppio con la solita spettacolare "partenza a coniglio” con il gommone, che attraversa la linea di partenza a tutta velocità. Le incerte previsioni meteo dei prossimi due giorni hanno fatto sì che si cercasse di realizzare il maggior numero di regate, sfruttando tutto il vento della giornata: è grazie al grande lavoro del Comitato di regata FIV coadiuvato dallo staff posaboe (elettriche), che è stato possibile nella terza giornata disputare addirittura tre discipline diverse (modulate in base all’intensità del vento), così come previsto dalla classe olimpica iQFoil. 

Le prime posizioni della categoria maschile non sono cambiate: rimane in testa l’italiano Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), protagonista di un primo nella propria batteria di slalom, un secondo nella marathon e un primo e un sesto nei due course race disputati nel tardo pomeriggio. Secondo assoluto e primo under 21 l’australiano Grae Morris, seguito al terzo dal tailandese Will Mac Millan, vincitore della marathon race. Mantengono il quinto e sesto posto i due atleti del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna e Manolo Modena. Tra le donne le cinesi hanno dimostrato qualità di resistenza con il primo e secondo posto conquistato nella marathon race. Mantiene però la testa della classifica generale la ceka Barbora Svikova, vincitrice nello slalom, terza nella marathon ed evidentemente stanca nei due ultimi course race, in cui ha chiuso con due settimi, scartati. Seconda e terza posizione assoluta delle cinesi Huang e Zheng, bene anche nei course race dove, come nella marathon, hanno concluso al primo e secondo posto. Scende al quarto posto la tedesca Engelmann. ph. Elena Giolai 

 


23/09/2022 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci