Due medaglie per l'Italia (e per il Circolo Surf Torbole) al Campionato Europeo iQFoil Youth e Junior concluso oggi a Brest, Bretagna, con l’argento conquistato da Manolo Modena nella categoria youth under 19 maschile e il bronzo raggiunto nella categoria under 15 Junior da Mattia Saoncella. Le due medaglie sono state matematicamente acquisite venerdì, ma per il colore della medaglia di Modena, bisognava attendere le medal series disputate ieri sotto una tempesta di pioggia, nebbia e ventone. La partenza della finalissima maschile, programmata inizialmente alle 13:15 è slittata a metà pomeriggio con una lunga, snervante attesa di Manolo Modena e il coach Dario Pasta; Manolo, entrando in medal series primo dopo13 regate tra slalom, course race e maratona, era di diritto nella finalissima per giocarsi il colore della medaglia. Finalissima corsa in condizioni estreme e che hanno decretato vincitore il britannico Dixon, assoluto dominatore della stagione 2022, lasciando un comunque preziosissimo argento a Manolo Modena, che è stato il più costante nelle fasi di qualifica del campionato, creandosi così il “paracadute” per l’accesso alla finale e giocarsi poi il colore della medaglia.
Impegnata nelle medal series anche Sofia Renna, entrata con l’ottava posizione e finita sul podio come quinta assoluta dopo aver vinto i quarti di finale, ma cedendo nella semifinale, che poteva darle la possibilità di agguantare il podio. Un risultato comunque di rilievo, che confermano Sofia tra le top riders under 19. Venerdì concluse le qualifiche anche per gli junior (under 17) e in particolare per Mattia Saoncella, in gara anche per il podio under 15 e salito sul terzo gradino del podio under 15, con il compagno di squadra Valentino Blewett, quinto di categoria e anche lui premiato sullo stesso podio. In trasferta con il Circolo Surf Torbole anche gli altri due atleti under 19 Leonardo Tomasini, sedicesimo, e Jacopo Gavioli, diciannovesimo.
Un bilancio sicuramente positivo di un Campionato che proprio per le condizioni dure, che la località atlantica di Brest ha a giorni alterni riservato, si è rivelato ricco di medaglie e podi per il Circolo Surf Torbole e per l’Italia, con un livello tecnico della dell’intera flotta (200 atleti per le due categorie maschili e 100 per quelle femminili) diventato altissimo nel giro di un anno.
“Siamo contentissimi di questo risultato perchè l’unico a battere Manolo Modena è stato l’atleta che quest’anno ha vinto tutto, dai Mondiali iQFoil Youth e Junior di Silvaplana, ai mondiali Giovanili World Sailing in Olanda.” il commento del coach Dario Pasta direttamente da Brest poco prima delle premiazioni.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management