Dopo la presentazione di tutte le novità della stagione balneare del Friuli Venezia Giulia per voce di 24 operatori della costa, dalle Foci del Tagliamento a Muggia, organizzata da PromoTurismoFVG qualche giorno fa alla Dacia Arena, la promozione delle località del mare nostrano prosegue in una serie di attività: dalla comunicazione ai media nazionali ed esteri e l’acquisto di importanti spazi pubblicitari fino al nuovo e impattante allestimento aeroportuale realizzato con le immagini di Grado e Lignano Sabbiadoro in alcuni degli spazi più cruciali dello scalo.
PromoTurismoFVG utilizza come veicolo promozionale alcune aree di Trieste Airport cambiando ciclicamente, in relazione alla stagionalità, i soggetti da promuovere e offrendo una visione immersiva di alcune delle attrattive principali del turismo regionale. Ecco quindi che le montagne innevate cedono ora il passo alla sabbia di Grado e Lignano Sabbiadoro.
Da questa settimana, infatti, la protagonista indiscussa è Grado in una delle aree libere dell’aeroporto, con una spettacolare immagine al tramonto della grandezza di otto metri di lunghezza e tre metri e mezzo di altezza. L’installazione è un invito alle persone in partenza a visitare i gate otto e nove e provare la “Full Experience FVG”: è qui che i visitatori troveranno un allestimento multimediale su schermi verticali dove sperimentare in prima persona alcune esperienze turistiche, connettendosi con il proprio smartphone ad alcuni contenuti creati appositamente per guidare i più curiosi nella scoperta del territorio e delle sue attività.
In quest’area spicca, inoltre, una gigantografia di Lignano Sabbiadoro di 35 metri di lunghezza e 2,3 metri di altezza. Lo scatto ad altissima definizione è stato realizzato all’alba dal pontile della Pagoda di Lignano Pineta all’inizio della scorsa stagione estiva. Al successo dell’operazione hanno partecipato tutti gli stabilimenti balneari della località (Lisagest, Consorzio Spiaggia Viva, Lignano Pineta Spa e SIL) che, con la partecipazione degli operatori spiaggia, hanno aperto tutti gli ombrelloni del litorale alle sei del mattino, creando un evento unico per i più mattinieri.
L’allestimento è operativo da questa settimana e fino ai primi giorni di ottobre, quando sarà il momento di cambiare il vestito dal mare a quello della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco