L'edizione del 10° anniversario della Foiling Week ha preso il via sul Lago di Garda questo martedì pomeriggio con le regate delle classi Waszp ed ETF26. Domani si aggiungeranno le classi 69F e IQFoil, mentre Moth, Wingfoil e Flying Phantom si confronteranno a partire da sabato.
Quest'anno alcune delle rockstar della vela sono arrivate a Malcesine per partecipare al primo e unico evvento globale dedicato alle strabilianti imbarcazioni foiling, ai loro velisti, progettisti e costruttori.
La Foiling Week è stata il trampolino di lancio per la maggior parte delle classi di foiling attualmente in circolazione e si è trasformata negli anni in un evento di fama mondiale in grado di coinvolgere il gotha del foiling.
Con oltre 60 iscritti, la flotta Waszp è composta da un mix ben equilibrato di campioni e giovani talenti emergenti come i fratelli Savoini ed Ettore Botticini. Con il vento sostenuto preannunciato nel corso della settimana, le abilità di questi talenti saranno messe in mostra.
Su ENTREPRISES DU MORBIHAN, vincitore delle ETF26 SERIES nel 2021, naviga Franck Cammas. Il "Velista del decennio" francese si è recentemente unito al Team 11TH Hour Racing Team, vincendo la volata per l'Aia della Ocean Race attualmente in corso. La sua presenza a bordo farà concorrenza a TEAMPRO, il favorito della classe, che timonato da Jean-Christophe Mourniac ha vinto le ultime due ETF26 Series e vorrà aggiungere la Foiling Week alla sua striscia di vittorie.
Sempre nella classe ETF26, l'equipaggio femminile LADY TEAM PRO alla sua seconda stagione dovrà fare attenzione ad ATHENA PATHWAY, che vede a bordo nientemeno che Hannah Mills, la velista di maggior successo nella storia delle Olimpiadi, insieme a Nicola Boniface, Eilidh McIntyre e Kate MacGregor.
Il 69F torna alla base, la Fraglia Vela Malcesine, per il terzo Gran Premio dell'Algebris 69F Cup. Da domani 29 giugno a sabato 1 luglio, dieci equipaggi si daranno battaglia sulle acque Garda nel corso della Foiling Week. Otto le Nazioni rappresentate: Antigua, Canada, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Olanda e Italia. Dopo essersi dedicati alle ragazze del Magenta Project fino a oggi le squadre sono pronte a iniziare una tappa che si preannuncia molto agguerrita.
Dopo la fase di test e allenamenti degli ultimi giorni, i sette team del SuMoth Challenge sono pronti a iniziare le regate di flotta domani.
Moth, Wingfoil e Flying Phantom inizieranno a confrontarsi a partire da sabato. Con 70 Moth provenienti da 19 paesi, il livello di competizione atteso è più elevato che mai. Il trentenne australiano Luke "Parko" Parkinson, vincitore di Coppa America e Ocean Race, regaterà insieme all'oro olimpico britannico Giles Scott, la specialista degli oceani Emily Nagel, il talento Lisa Schweigert e il campione del mondo Laser Nicholas Heiner.
Il Principal Race Officer Tim Hancock commenta: "Giles Scott parteciperà alla sua prima regata Moth in assoluto, avendo avuto un po' di tempo libero nella sua agenda grazie al mese di pausa previsto dalla campagna di Coppa America di Ineos Britannia. Il suo principale avversario sarà il bronzo olimpico Joan Cardona, il più giovane membro dello Spain SailGP Team. Da tenere d'occhio anche Simone Salvà, il talento dello Yacht Club Fraglia Vela Malcesine che da sempre ospita la Foiling Week, di recente terzo ai Mondiali Moth 2022 in Argentina e la rivalità tra le talentuose Emily Nagel delle Bermuda e della tedesca Lisa Schweigert. ph. Alessio Tamborini
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare