Ancora una volta si impossessa della cabina di regia Eolo e, soffiando fino a 35 nodi, impedisce lo svolgimento delle gare nella quinta giornata della Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship. Le classifiche restano immutate ed i leader provvisori sono: Freya (Maxi), Arobas (Mini Maxi), Music (Grand Prix), Sleeper (Sparkman & Stephens), Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42). La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan ed il title sponsor Rolex, si concluderà domani, 18 settembre.
Le previsioni meteo già da ieri anticipavano condizioni difficili ma, nella speranza che durante il giorno qualcosa potesse cambiare, si è aspettato prima di annullare le competizioni in programma oggi. Il vento non ha accennato a stabilizzazioni e, dopo accertamenti nello specchio di mare antistante Porto Cervo, il Comitato di Regata ha annunciato lo stop delle regate odierne. Gli equipaggi e armatori si ritroveranno direttamente domattina, per la giornata finale della Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship, pronti a dare il meglio di sé e conquistare uno degli ambiti orologi Rolex in palio per questa edizione da record. Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello YCCS, a proposito delle condizioni meteo di domani dichiara: "Sono previste condizioni di vento tra i 20-25 nodi di Maestrale che andranno ad aumentare durante la giornata. Quindi si è deciso di anticipare la partenza - se le condizioni saranno favorevoli - nella prima mattinata poiché le previsioni indicano un peggioramento nel primo pomeriggio." Intanto anche se gli impegni in mare si sono fermati per oggi, il programma sociale prosegue e, dopo la serata di ieri per festeggiare il cinquantesimo anniversario del cantiere Nautor's Swan - con le guest star Peter Brunel, chef stellato, e Cecilia Bartoli, celebre mezzosoprano - oggi in serata un altro appuntamento unico: il Rolex Dinner Party presso il Colonna Pevero Hotel. La manifestazione si concluderà domani con la Cerimonia di Premiazione finale in Piazza Azzurra. |
Il programma per domani, 18 settembre, prevede percorsi costieri per tutte le divisioni con appuntamento alle 10.30 sulla linea di partenza e si anticipano previsioni di vento a partire da 20 nodi in crescendo. |
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"