venerdí, 21 novembre 2025

FINCANTIERI

Fincantieri: potenziata la Divisione Navi Mercantili

Nell’ottica di perseguire ulteriori opportunità di sviluppo del business e al fine di massimizzare le sinergie tra i settori newbuilding e after sales del segmento Cruise, la Direzione Services di Fincantieri è confluita nella Divisione Navi Mercantili, che si presenta così come interfaccia unica verso le società armatrici.
Il potenziamento delle attività avverrà anche attraverso la supervisione e il coordinamento di Fincantieri Services USA, la controllata del Gruppo con sede a Miami, fulcro di tutte le attività di servizi e post vendita sulle navi da crociera negli Stati Uniti.La Direzione sarà guidata da Daniele Fanara, coadiuvato da Andrew Toso in qualità di deputy, che rispondono a Luigi Matarazzo, Direttore generale della Divisione Navi Mercantili.

Dall’ operazione è atteso un beneficio anche per le altre realtà di Fincantieri, nello specifico per i poli dell’Arredamento e dei Sistemi Elettrici e Meccanici, con prodotti e servizi ulteriormente valorizzati presso un ventaglio più ampio di operatori. In particolare, dalla riorganizzazione trarranno vantaggio le attività per il refurbishment delle cabine, sale pubbliche e aree catering, l’installazione e la sostituzione di stabilizzatori e thruster più avanzati, l’introduzione di nuovi impianti di propulsione e di energia in ottica saving e di abbattimento delle emissioni, l’ammodernamento di impianti di condizionamento, anche abbinati a sistemi di sanificazione dell’aria.

L’operazione consentirà anche di sviluppare ulteriori sinergie con il newbuilding dei mega yacht per incrementare la quota di mercato nel refitting di questo comparto.

Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Dal momento che una nave su tre della flotta crocieristica mondiale in circolazione è stata costruita da noi, questa mossa ci consentirà di sfruttare pienamente il patrimonio di esperienze e conoscenze derivato dalle varie piattaforme che abbiamo realizzato. Potremo così proporre ai nostri clienti una serie di interventi sempre più specialistici e avanzati, in grado di ringiovanire e allungare la vita delle unità”.


01/02/2021 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci