martedí, 25 novembre 2025

FINCANTIERI

Fincantieri dona un blocco mega-yacht a Cisita

Fincantieri ha donato a Cisita, ente di formazione specializzato in corsi in ambito navalmeccanico, un blocco di costruzione navale che sarà utilizzato dal beneficiario a scopo didattico presso l’Arsenale della Marina Militare a La Spezia.

Il blocco, realizzato in precedenza nel cantiere spezzino del Muggiano per testare una serie di soluzioni in ambito mega-yacht, è stato trasferito oggi in Arsenale. Ha una dimensione di circa 16 metri per 10, per un peso approssimativo di 65 tonnellate. Per favorirne il traporto, è stato sezionato in 6 manufatti minori delle dimensioni di 8,30 metri per 2,20, di circa 12 tonnellate ciascuno.

Potrà essere utilizzato per prove pratiche “reali”, che fino ad oggi venivano soltanto simulate su semplici lamiere di ferro, ponendosi come un’ideale palestra formativa in materia di saldatura, installazione tubi, condotte e carpenteria elettrica. Si tratta quindi di un valore aggiunto considerevole per tutti gli studenti che frequentano corsi di formazione professionale nell’ambito della navalmeccanica e che vogliono sviluppare una competenza concreta.

Cisita condivide con Fincantieri la visione di una formazione aderente alle esigenze economico-produttive del territorio. L’iniziativa, infatti, si inquadra nell’ambito del protocollo di collaborazione firmato nel 2018 tra Fincantieri, Regione Liguria e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, volto a favorire i processi di collocazione lavorativa, stimolare l’occupazione locale, con particolare riferimento a quella giovanile.


11/02/2020 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci