giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FINCANTIERI

Fincantieri: al via un road show in Brasile

Nell’ambito delle iniziative rivolte alla gara indetta dalla Marina Brasiliana per la costruzione di 4 corvette classe Tamandaré, Fincantieri ha lanciato un road show finalizzato al coinvolgimento dell’industria del Paese, per promuovere la creazione e lo sviluppo dell’indotto nella catena delle piccole e medie imprese locali e nazionali.

Il road show è iniziato oggi dalla città di Recife, in cui ha sede il cantiere Vard Promar di Fincantieri, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che ha anche effettuato una visita dello stabilimento. Le tappe successive saranno il 30 a Rio de Janeiro e il 6 febbraio a Sao Paulo.

Lo scorso ottobre Fincantieri è stata selezionata nella short list dei concorrenti per la gara promossa dalla Marina Brasiliana, del valore di circa 1,6 miliardi di euro, che dovrebbe concludersi il prossimo marzo con la selezione del cantiere costruttore.

L’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha dichiarato: “L’elemento che distingue la nostra offerta è il coinvolgimento dell’industria brasiliana per un possibile inserimento nella supply chain di Fincantieri delle aziende locali, che diventerebbero quindi potenziali fornitori non solo per il progetto Tamandaré, ma anche per futuri programmi navali. Entrare in un business più ampio e strategico rappresenterebbe un passo decisivo per l’economia del Paese in una prospettiva di crescita”. Bono ha concluso: “Voglio pertanto ringraziare il Ministro Trenta, che ha scelto di essere presente oggi all’avvio della nostra iniziativa, testimoniando in questo modo l’attenzione alle nostre attività anche all’estero”.

Fincantieri da anni investe in Brasile e collabora con la Marina Militare nazionale nello sviluppo dei programmi di ammodernamento della sua flotta. Il Gruppo, infatti, ha vinto la gara per la fornitura di “Servizi di ingegneria specifici e specializzati” delle nuove Corvette Classe Tamandaré, supportando la Marina nella realizzazione del progetto con totale soddisfazione del cliente.
Con l’acquisizione di Vard nel 2013 Fincantieri è presente in Brasile, nello stato di Pernambuco, con l’importante sito produttivo di Promar. A dimostrazione di voler consolidare la sua posizione nel Paese, Fincantieri ha investito in questo stabilimento negli anni scorsi circa 400 milioni di real, pari a quasi 100 milioni di euro, per ammodernamenti tecnologici grazie ai quali oggi risulta pronto da subito per la costruzione di navi militari.
Oggi il cantiere di Vard Promar impiega circa 800 dipendenti ed è un’eccellenza dell’industria navale brasiliana che produce navi per primari operatori del settore Oil & Gas, ed è in grado di garantire la costruzione delle unità mercantili e militari nel pieno rispetto dei tempi e secondo gli standard di qualità richiesti.


23/01/2019 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci