domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FINCANTIERI

Fincantieri: al via un road show in Brasile

Nell’ambito delle iniziative rivolte alla gara indetta dalla Marina Brasiliana per la costruzione di 4 corvette classe Tamandaré, Fincantieri ha lanciato un road show finalizzato al coinvolgimento dell’industria del Paese, per promuovere la creazione e lo sviluppo dell’indotto nella catena delle piccole e medie imprese locali e nazionali.

Il road show è iniziato oggi dalla città di Recife, in cui ha sede il cantiere Vard Promar di Fincantieri, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che ha anche effettuato una visita dello stabilimento. Le tappe successive saranno il 30 a Rio de Janeiro e il 6 febbraio a Sao Paulo.

Lo scorso ottobre Fincantieri è stata selezionata nella short list dei concorrenti per la gara promossa dalla Marina Brasiliana, del valore di circa 1,6 miliardi di euro, che dovrebbe concludersi il prossimo marzo con la selezione del cantiere costruttore.

L’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha dichiarato: “L’elemento che distingue la nostra offerta è il coinvolgimento dell’industria brasiliana per un possibile inserimento nella supply chain di Fincantieri delle aziende locali, che diventerebbero quindi potenziali fornitori non solo per il progetto Tamandaré, ma anche per futuri programmi navali. Entrare in un business più ampio e strategico rappresenterebbe un passo decisivo per l’economia del Paese in una prospettiva di crescita”. Bono ha concluso: “Voglio pertanto ringraziare il Ministro Trenta, che ha scelto di essere presente oggi all’avvio della nostra iniziativa, testimoniando in questo modo l’attenzione alle nostre attività anche all’estero”.

Fincantieri da anni investe in Brasile e collabora con la Marina Militare nazionale nello sviluppo dei programmi di ammodernamento della sua flotta. Il Gruppo, infatti, ha vinto la gara per la fornitura di “Servizi di ingegneria specifici e specializzati” delle nuove Corvette Classe Tamandaré, supportando la Marina nella realizzazione del progetto con totale soddisfazione del cliente.
Con l’acquisizione di Vard nel 2013 Fincantieri è presente in Brasile, nello stato di Pernambuco, con l’importante sito produttivo di Promar. A dimostrazione di voler consolidare la sua posizione nel Paese, Fincantieri ha investito in questo stabilimento negli anni scorsi circa 400 milioni di real, pari a quasi 100 milioni di euro, per ammodernamenti tecnologici grazie ai quali oggi risulta pronto da subito per la costruzione di navi militari.
Oggi il cantiere di Vard Promar impiega circa 800 dipendenti ed è un’eccellenza dell’industria navale brasiliana che produce navi per primari operatori del settore Oil & Gas, ed è in grado di garantire la costruzione delle unità mercantili e militari nel pieno rispetto dei tempi e secondo gli standard di qualità richiesti.


23/01/2019 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci