Oltre duecento operatori brasiliani hanno già deciso di partecipare al workshop, che si svolgerà, il 4 maggio prossimo, nella città di San Paolo, in Brasile.
L’incontro operativo, organizzato dal Ministero del Turismo e l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo, con l’obiettivo di raggiungere intese volte ad incrementare i flussi turistici verso il nostro Paese, sta riscuotendo un grandissimo interesse ed iscrizioni tra i buyers di un mercato dalle grandi potenzialità, come quello brasiliano. Un’opportunità da non perdere, prontamente colta dai rappresentanti dell’imprenditoria pubblica e privata che hanno aderito all’iniziativa, assicurando la loro partecipazione, in attesa di conoscere direttamente i pacchetti predisposti dai sellers dell’offerta italiana.
L’economia in espansione, che ha saputo contrastare con successo la crisi mondiale, l’ampia platea di consumatori, l’alta propensione al viaggio dei Brasiliani rendono, infatti, particolarmente interessante la prospettiva di intervenire in un’area che negli ultimi anni si è aperta con entusiasmo al turismo all’estero.
Le sale del Circolo Italia di San Paolo sono, quindi, pronte ad accogliere i rappresentanti degli enti territoriali, gli operatori turistici, le compagnie aeree e di navigazione, gli esponenti delle categorie per un confronto diretto che rappresenta un’ ottima opportunità di business e di promozione del prodotto turistico italiano, nel più grande paese del Sud America .
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”