giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

TURISMO

Enit al Josp Fest di Roma

Con “Inside Italy”, allestito nel Padiglione 9 della nuova Fiera di Roma, su uno spazio di mq. 7500, l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo presenterà la Piazza delle Regioni italiane, al Festival Internazionale del Turismo Religioso, in programma dal 15 al 18 gennaio prossimi.
Attraverso tecnologie innovative, caratterizzate da un’elevata interattività, gli operatori del settore e i visitatori, italiani ed esteri che saranno presenti al Josp Fest, potranno visualizzare su una carta geografica interattiva, le nostre aree geografiche e le varie tipologie turistiche dell’offerta regionale italiana.
In questo primo appuntamento italiano del 2009, l’impegno dell’ENIT-Agenzia con l’Opera Romana Pellegrinaggi prevede anche uno stand di circa mq. 100, ubicato in una zona di grande visibilità all’interno del “Villaggio Italia” ed un punto informativo e di orientamento all’ingresso dell’area.
L’ENIT sarà presente, con un autorevole intervento del Direttore Generale, anche al convegno-seminario sul tema “Il patrimonio culturale dell’Italia”, in calendario venerdì 16 gennaio p.v., alle ore 10,30.
“Abbiamo deciso di dare il nostro contributo a Josp-Journey of the Spirit – commenta il Direttore Generale, Eugenio Magnani – perché si inserisce, insieme ad Aurea, nel panorama degli eventi fieristici come un occasione di particolare rilievo per la promozione dell’offerta italiana nell’ambito del turismo religioso, contando sulla partecipazione di tutte le regioni italiane che potranno offrire al pubblico interessato le ultime proposte in termini di novità, pacchetti, formule di viaggio.”
“Il nostro Paese si colloca – aggiunge Magnani - ai vertici della classifica non solo per il fatto di rappresentare da sempre un polo di attrazione indiscusso quale meta dei viaggi dello spirito verso i maggiori centri del cattolicesimo, ma anche per la motivazione di carattere artistico-culturale che connota la visita ai luoghi di culto, rafforzata dall’avvio di un generalizzato processo di valorizzazione delle numerosissime ed inestimabili opere d’arte in essi presenti.”


15/01/2009 00:11:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci