lunedí, 10 novembre 2025

TURISMO

Enit al Josp Fest di Roma

Con “Inside Italy”, allestito nel Padiglione 9 della nuova Fiera di Roma, su uno spazio di mq. 7500, l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo presenterà la Piazza delle Regioni italiane, al Festival Internazionale del Turismo Religioso, in programma dal 15 al 18 gennaio prossimi.
Attraverso tecnologie innovative, caratterizzate da un’elevata interattività, gli operatori del settore e i visitatori, italiani ed esteri che saranno presenti al Josp Fest, potranno visualizzare su una carta geografica interattiva, le nostre aree geografiche e le varie tipologie turistiche dell’offerta regionale italiana.
In questo primo appuntamento italiano del 2009, l’impegno dell’ENIT-Agenzia con l’Opera Romana Pellegrinaggi prevede anche uno stand di circa mq. 100, ubicato in una zona di grande visibilità all’interno del “Villaggio Italia” ed un punto informativo e di orientamento all’ingresso dell’area.
L’ENIT sarà presente, con un autorevole intervento del Direttore Generale, anche al convegno-seminario sul tema “Il patrimonio culturale dell’Italia”, in calendario venerdì 16 gennaio p.v., alle ore 10,30.
“Abbiamo deciso di dare il nostro contributo a Josp-Journey of the Spirit – commenta il Direttore Generale, Eugenio Magnani – perché si inserisce, insieme ad Aurea, nel panorama degli eventi fieristici come un occasione di particolare rilievo per la promozione dell’offerta italiana nell’ambito del turismo religioso, contando sulla partecipazione di tutte le regioni italiane che potranno offrire al pubblico interessato le ultime proposte in termini di novità, pacchetti, formule di viaggio.”
“Il nostro Paese si colloca – aggiunge Magnani - ai vertici della classifica non solo per il fatto di rappresentare da sempre un polo di attrazione indiscusso quale meta dei viaggi dello spirito verso i maggiori centri del cattolicesimo, ma anche per la motivazione di carattere artistico-culturale che connota la visita ai luoghi di culto, rafforzata dall’avvio di un generalizzato processo di valorizzazione delle numerosissime ed inestimabili opere d’arte in essi presenti.”


15/01/2009 00:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci