giovedí, 27 novembre 2025

RASERO

Domenica a Calasetta la conclusione del Mondiale RS Aero

domenica calasetta la conclusione del mondiale rs aero
redazione

La penultima giornata del Campionato Mondiale RSAero assoluto e Youth & Junior, organizzato a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis, è stata molto lunga a causa del vento variabile della tarda mattinata, che ha costretto il Comitato di regata ad interrompere la prima prova di giornata delle flotte RS Aero 7, 6 e 5, mentre gli RS Aero 9, partendo per primi, sono riusciti a concluderla. Dopo un’attesa di due ore il vento è ruotato a maestrale e il comitato di regata si è spostato nel campo di regata “B” a destra del porto di Calasetta, opposto al precedente. Fortunatamente il nuovo vento si è mantenuto sui 10 nodi permettendo due regate per tutte le flotte. 

Giornata decisamente positiva nella categoria RSAero 6 per il portacolori della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas, che ha realizzato due primi ed è entrato ad un giorno dalla conclusione nella top ten della classifica provvisoria assoluta:”E' stata una giornata molto difficile, ma ho interpretato bene il campo di regata: nella prima prova sono stato dove c’era più vento, mentre nella secondo avevo visto che stava girando a destra e mi sono portato all’estremità del campo di regata fino al bordo che mi portava alla prima boa di bolina; una bella giornata con questi due primi!” ha dichiarato Mulas appena rientrato. Rimanendo nella categoria RS Aero 6 sembra inattaccabile l’australiano Rhett Gowans, che con un 2-6 di giornata rimane al comando con 13 punti di vantaggio sullo statunitense Creitz, oggi 5-2 e primo junior. Sempre terza assoluta l’ucraina Sofiia Naumenko (12-3). Gli italiani: abbastanza regolare il gallurese Andrea De Matteis (YC Cala dei Sardi, Golfo di Cugnana), che mantiene il sesto posto con un 3-8 di giornata e soprattutto è ancora primo Youth. Non benissimo Giacomo Gatta (CN Savio) che con un 9-10, mantiene però il nono posto; come anticipato decimo Davide Mulas, che oggi non poteva andare meglio con le due vittorie realizzate. 

Gli RS Aero 7, la flotta più numerosa, procede con il terzetto britannico nelle prime tre posizioni: passato al comando Jack Miller, oggi in gran forma con un 2-1, che gli ha permesso di sorpassare il rivale Peter Barton, prendendo anche un buon margine di 6 punti; alle spalle di Barton, segue al terzo posto Noah Rees (8-4). Per quanto riguarda gli italiani ottima giornata di Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), che con un 5-2 passa sesto della classifica generale e, soprattutto, s un solido primo posto Youth, con un bel margine di 20 punti sul secondo di categoria, lo svedese Erik Wahlberg. Giornata non brillante per l’altro portacolori della Lega Navale del Sulcis Filippo Vincis, che con un 11-9 è comunque settimo assoluto. 

Negli RSAero 5 dominio femminile della britannica Chloe George (1-3), che conduce con 19 punti di vantaggio sullo svedese Elliot Hellstrom, primo youth (2-6); ancora Gran Bretagna al terzo posto con Mark Ripley, che ha dimostrato miglior feeling con il vento forte dei primi giorni. Gli italiani in top ten: Con un 7-10 il romagnolo Giacomo Zanzini (CN Rimini) è ottavo e ottimo primo junior, a 9 punti dall’altro italiano Enrico Loi (WC Cagliari), secondo junior. Mantiene il secondo posto femminile Francesca Ramazzotti (5-11, Veliamoci Oristano). Unica categoria con 10 regate all’attivo quella RS Aero 9 in cui rimangono i tre statunitensi nelle prime tre posizioni: in testa con un 2-1-2 odierni Madhavan Thirumalai, secondo Dan Falk (4-3-3) e terzo Keith Hammer (1-2-1).

Domenica, ultimo giorno di regate e con la decima prova entrerà anche per le flotte RSAero 5-6-7 il secondo scarto e molto potrà forse ancora cambiare. ph. Elena Giolai

 


29/07/2023 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci