giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

RASERO

Domenica a Calasetta la conclusione del Mondiale RS Aero

domenica calasetta la conclusione del mondiale rs aero
redazione

La penultima giornata del Campionato Mondiale RSAero assoluto e Youth & Junior, organizzato a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis, è stata molto lunga a causa del vento variabile della tarda mattinata, che ha costretto il Comitato di regata ad interrompere la prima prova di giornata delle flotte RS Aero 7, 6 e 5, mentre gli RS Aero 9, partendo per primi, sono riusciti a concluderla. Dopo un’attesa di due ore il vento è ruotato a maestrale e il comitato di regata si è spostato nel campo di regata “B” a destra del porto di Calasetta, opposto al precedente. Fortunatamente il nuovo vento si è mantenuto sui 10 nodi permettendo due regate per tutte le flotte. 

Giornata decisamente positiva nella categoria RSAero 6 per il portacolori della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas, che ha realizzato due primi ed è entrato ad un giorno dalla conclusione nella top ten della classifica provvisoria assoluta:”E' stata una giornata molto difficile, ma ho interpretato bene il campo di regata: nella prima prova sono stato dove c’era più vento, mentre nella secondo avevo visto che stava girando a destra e mi sono portato all’estremità del campo di regata fino al bordo che mi portava alla prima boa di bolina; una bella giornata con questi due primi!” ha dichiarato Mulas appena rientrato. Rimanendo nella categoria RS Aero 6 sembra inattaccabile l’australiano Rhett Gowans, che con un 2-6 di giornata rimane al comando con 13 punti di vantaggio sullo statunitense Creitz, oggi 5-2 e primo junior. Sempre terza assoluta l’ucraina Sofiia Naumenko (12-3). Gli italiani: abbastanza regolare il gallurese Andrea De Matteis (YC Cala dei Sardi, Golfo di Cugnana), che mantiene il sesto posto con un 3-8 di giornata e soprattutto è ancora primo Youth. Non benissimo Giacomo Gatta (CN Savio) che con un 9-10, mantiene però il nono posto; come anticipato decimo Davide Mulas, che oggi non poteva andare meglio con le due vittorie realizzate. 

Gli RS Aero 7, la flotta più numerosa, procede con il terzetto britannico nelle prime tre posizioni: passato al comando Jack Miller, oggi in gran forma con un 2-1, che gli ha permesso di sorpassare il rivale Peter Barton, prendendo anche un buon margine di 6 punti; alle spalle di Barton, segue al terzo posto Noah Rees (8-4). Per quanto riguarda gli italiani ottima giornata di Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), che con un 5-2 passa sesto della classifica generale e, soprattutto, s un solido primo posto Youth, con un bel margine di 20 punti sul secondo di categoria, lo svedese Erik Wahlberg. Giornata non brillante per l’altro portacolori della Lega Navale del Sulcis Filippo Vincis, che con un 11-9 è comunque settimo assoluto. 

Negli RSAero 5 dominio femminile della britannica Chloe George (1-3), che conduce con 19 punti di vantaggio sullo svedese Elliot Hellstrom, primo youth (2-6); ancora Gran Bretagna al terzo posto con Mark Ripley, che ha dimostrato miglior feeling con il vento forte dei primi giorni. Gli italiani in top ten: Con un 7-10 il romagnolo Giacomo Zanzini (CN Rimini) è ottavo e ottimo primo junior, a 9 punti dall’altro italiano Enrico Loi (WC Cagliari), secondo junior. Mantiene il secondo posto femminile Francesca Ramazzotti (5-11, Veliamoci Oristano). Unica categoria con 10 regate all’attivo quella RS Aero 9 in cui rimangono i tre statunitensi nelle prime tre posizioni: in testa con un 2-1-2 odierni Madhavan Thirumalai, secondo Dan Falk (4-3-3) e terzo Keith Hammer (1-2-1).

Domenica, ultimo giorno di regate e con la decima prova entrerà anche per le flotte RSAero 5-6-7 il secondo scarto e molto potrà forse ancora cambiare. ph. Elena Giolai

 


29/07/2023 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci