giovedí, 18 settembre 2025

MANIFESTAZIONI

A Diano MArina il WindFestival: dieci anni sulla cresta dell’onda!

diano marina il windfestival dieci anni sulla cresta dell 8217 onda
redazione

Il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento è pronto per spegnere le candeline dei suoi primi dieci anni: dal 30 settembre al 3 ottobre a Diano Marina torna alla ribalta il WindFestival con un programma straordinario che offrirà agli atleti e al pubblico la possibilità di confrontarsi in attività sportive di mare e di terra senza mai dimenticare il divertimento. 

Organizzato come sempre da TF7 Open Sport ASD, il WindFestival quest’anno vuole superarsi ancora una volta con una decima edizione memorabile che si declinerà sul lungomare e a terra con veleggiate, competizioni, escursioni nell’entroterra, classi di avvicinamento alle attività per neofiti, lezioni e prove gratuite di attrezzature e class con i migliori sportivi professionisti per le rispettive discipline. L’evento beneficia dei patrocini della Regione Liguria e del Comune di Diano Marina e del supporto dell’Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa, CONIFIV (Federazione Italiana Vela), Federalberghi, CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dell’assistenza della Guardia Costiera.

Andrea Ippolito e Valter Scotto, infaticabili organizzatori fin dalla prima edizione, hanno voluto festeggiare il decennale ampliando la scelta delle già numerose attività disponibili: gli sport di mare e di vento, cuore pulsante del WindFestival, comprendono Windsurf, Kitesurf, Surf, Sup, Wakeboard, Wingsurf e Foil e si rivolgono non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini che avranno la possibilità di avvicinarsi alle attività velistiche e vivere il battesimo del mare con le classi gratuite di 30 minuti grazie alle tavole e alle attrezzature messe a disposizione dagli Espositori che presenteranno le anteprime per la stagione 2022. Imperdibili le acrobazie di talentuosi campioni di windsurf fra i quali Alex Mussolini e Matteo Iacchino e, novità per quest’anno, la regata Multibrand dove ogni sponsor potrà “adottare” il suo atleta. La stella della vela Diego Negri, il campione dianese che il 10 settembre scorso ha conquistato a Kiel la medaglia d’oro nei campionati mondiali Star, sarà premiato in collegamento da remoto.

Quest’anno il WindFestival darà ancora maggiore spazio alle discipline adaptive offrendo all’interno dell’area Adaptive&Paralympic sport e attività adattate per lo svolgimento da parte di chi abbia una disabilità o ridotta mobilità. Gli atleti e gli ospiti, anche protesizzati, potranno cimentarsi in diverse discipline come la pallanuoto, il tiro con l’arco, basket e arti marziali in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Liguria. Presente alla kermesse dianese anche l’associazione Toscana Disabili Sport che ha appena concluso con un grande successo la quinta edizione del Sotto Gamba Game a Riva degli Etruschi. Ritorno gradito al WindFestival anche per Enrico Sulli “The Fast Blind Rider”, windsurfista non vedente, che ai primi di settembre durante la traversata delle Bocche di Bonifacio è stato fermato a metà percorso dalle sfavorevoli condizioni meteomarine. Ma non è tutto, questa edizione vedrà per la prima volta, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Rafting, esibizioni di rafting in mare con equipaggi misti di normodotati e diversamente abili. 

Il calendario ufficiale delle esibizioni, dei contest e delle lezioni sarà consultabile per tutta la durata dell’evento sia sul sito web windfestival.it sia presso la segreteria della manifestazione.

Per iscrizioni: info@windfestival.it

Link: WindFestival2021

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


23/09/2021 16:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci