sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MANIFESTAZIONI

Diano Marina: concluso sotto il segno del vento il WindFestival 2020

diano marina concluso sotto il segno del vento il windfestival 2020
redazione

La nona edizione del WindFestival 2020 si è conclusa offrendo anche quest’anno ai partecipanti e agli spettatori grandi emozioni nonostante il maltempo che, pur limitando il regolare svolgimento di alcune attività marine in programma, ha offerto condizioni ideali per gli assi del Windsurf mondiale. 

 

Gli organizzatori Valter Scotto e Andrea Ippolito dichiarano: “Il WindFestival è una macchina che va avanti e lavora per un intero anno. Chi non è dietro le quinte non comprende la complessità della struttura. Non sarebbe stato possibile tutto questo senza il nostro staff che ci ha dato una mano e ha lavorato duramente anche sotto la pioggia. Siamo un team che crede fortemente in questa manifestazione. Quest’anno abbiamo ospitato due dei più grandi windsurfisti nel mondo wave, Thomas Traversa e Alex Mussolini e grazie alle condizioni del mare abbiamo avuto un grande spettacolo. A breve ricominceremo ad organizzare la prossima edizione che rimarrà sempre nelle medesime date, poiché per noi è necessario che non ci siano bagnanti che non praticano il nostro sport perché dobbiamo tutelare la sicurezza degli atleti ed evitare di metterli in situazioni rischiose. Siamo stanchi ma felici per i risultati, ogni anno arriva a Diano Marina un numero sempre crescente di appassionati anche in virtù del sostegno di espositori e sponsor che sono parte integrante per la buona riuscita dell’evento.”

 

Il forte vento – erano previste possibili raffiche anche oltre i 100 km/h – e le onde alte più di due metri non hanno impedito ai campioni Thomas Traversa e Alex Mussolini di scendere in mare per esibirsi con evoluzioni e salti spettacolari.

 

Nemmeno i coraggiosi cani bagnino della Scuola Italiana Cani di Salvataggio S.I.C.S. Sezione Liguria si sono fatti intimorire dal mare grosso e hanno dato dimostrazione delle loro straordinarie capacità durante simulazioni di salvataggio nautico molto apprezzate dal pubblico.

 

Tra le attività in programma a terra coordinate da Simone Capelli si è corsa la WindRun, gara podistica amatoriale per adulti e la WindRun Kids per mini-atleti dai 2 ai 13 anni.  Impegnate le squadre di Croce d’Oro ed Emergency First Responder per far conoscere e sperimentare al pubblico le manovre di BLS (massaggio cardiaco d’emergenza).

 

L’evento, come sempre, è stato organizzato da TF7 Open Sport ASD col patrocinio del Comune di Diano Marina, Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci