giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica: si è svolta a Genova l'assemblea generale dei soci

confindustria nautica si 232 svolta genova assemblea generale dei soci
redazione

Si è svolta oggi 29 giugno presso la Terrazza Colombo di Genova l’Assemblea Generale dei Soci di CONFINDUSTRIA NAUTICA, che ha visto gli imprenditori della nautica al centro di una intensa giornata di lavori focalizzata sui progetti e le iniziative strategiche per il comparto e la filiera.

 

Il Presidente Cecchi ha ricordato come il primo obiettivo del suo mandato è stato portato a termine in meno di anno con la riunificazione del comparto nautico nazionale nella rappresentanza unitaria di Confindustria Nautica e con l’ingresso di due nuovi componenti nel Consiglio Generale: Claudio Galbo di Fincantieri Yachts e Enrico Sgarbi di Ferretti Group. Un altro passaggio importante, la creazione dell’8° Assemblea di Settore, dedicata alle aziende di Reti di vendita e assistenza, già con 43 nuove Associate, e la costituzione in essere della 9° Assemblea, dedicata alle Aziende di Locazione e Noleggio, con le quali Confindustria Nautica rappresenta oltre 400 aziende.

I Vicepresidenti Piero Formenti, Andrea Razeto e Alessandro Gianneschi hanno ripercorso le attività per la promozione della nautica a livello internazionale.

 

Fra i principali obiettivi normativi e regolamentari raggiunti presentati dal Vicepresidente Maurizio Balducci:

  • il Piano per la riapertura programmata delle attività della filiera nautica”, che ha visto le proprie aziende riaprire l’attività prima di analoghe imprese di altre settori
  • il parere positivo delle Camere sul testo di riforma del Codice della Nautica, che accoglie le ulteriori richieste di semplificazione avanzate dal settore
  • la presentazione degli emendamenti al Dl Rilancio su contenzioso canoni demaniali, Regime di navigazione in Altomare
  • il primo aggiornamento del software per snellire le procedure del Registro telematico, il cui secondo rilascio è previsto per luglio

Un capitolo particolare della relazione del Presidente Cecchi è stato dedicato al Salone Nautico di Genova, in programma dal 1 al 6 ottobre, che quest’anno raggiunge la sua 60esima edizione. Con il contratto decennale 2020-2029 e il contestuale impegno delle istituzioni nel waterfront, Confindustria Nautica, organizzatore dell’evento Salone Nautico, dopo le stagioni degli accordi annuali ha ora la possibilità di progettare e pianificare gli interventi dei prossimi due lustri.

 

Per far fronte alle nuove sfide è stato inoltre formalizzato il nuovo assetto della società operativa I Saloni Nautici S.r.l, alla cui presidenza è stato nominato Saverio Cecchi, con Carla Demaria che assume l’incarico di l’Amministratore Delegato con delega specifica sui progetti di sviluppo e promozione. Confermati i Consiglieri Anton Francesco Albertoni, Past President dell’Associazione, Andrea Razeto, e il Direttore Generale di Confindustria Nautica Marina Stella, cui si aggiungono i neo nominati Piero Formenti e Giancarlo Galeone. Alessandro Campagna è stato nominato Direttore Generale.

 

Il Salone Nautico a Genova vede già operativi tutti gli strumenti per consentire lo svolgimento della 60esima edizione nella migliore condizione di sicurezza senza pregiudicarne l’efficacia commerciale. Grazie all’introduzione di strumenti operativi innovativi, in termini di logistica, gestione telematica, biglietteria on line, controllo degli accessi, “ma anche con una nuova concezione, possibile grazie all’ampiezza caratteristica degli spazi che ne fanno un unicum rispetto ad altre manifestazioni che non dispongono di tali superfici”, ha spiegato Campagna, che in conclusione ha indicato che le opzioni di allocazione sono superiori all’80% a pari data del 2019.

 

L’Assemblea è stata inoltre l’occasione per informare i Soci sulle recenti nomine che hanno visto il Presidente Cecchi nominato nell’Advisory Board di Federturismo ConfindustriaAnton Francesco Albertoni e Marina Stella rispettivamente Vicepresidente e Vicesegretario Generale della Federazione del Sistema Marittimo Italiano (Federazione del Mare).

 

In chiusura dei lavori il Presidente Saverio Cecchi ha ricordato alla politica e alle istituzioni "le due questioni più spinose su cui ci stiamo battendo: l’inaccettabile aumento dell’Iva sul charter e la lentezza del rilascio delle nuove immatricolazioni di unità da diporto. Lo Stato e le sue articolazioni devono essere al servizio delle aziende e non il contrario”, ha ammonito.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci