Confindustria Nautica e ICE Agenzia partecipano all’edizione 2023 del Dubai International Boat Show in programma dal 1 al 5 marzo presso il nuovo Dubai Harbour.
Giunto alla sua ventinovesima edizione, il Dubai International Boat Show è la più significativa fiera internazionale del settore nautico nel Medio Oriente e ha un ruolo importante nella promozione della nautica da diporto nell'area del Golfo.
Nell’ambito del Piano di promozione internazionale del Made in Italy e del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova (21 - 26 settembre 2023) sostenuto dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e reso operativo da ICE Agenzia, Confindustria Nautica è presente a Dubai con una collettiva di aziende italiane.
La partecipazione al Dubai International Boat Show è inoltre un ’occasione per presentare a livello mondiale il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova organizzato da Confindustria Nautica tramite la società I Saloni Nautici, che quest’anno si terrà dal 21 al 26 settembre 2023.
All’inaugurazione della manifestazione hanno partecipato il Direttore di ICE Dubai, Amedeo Scarpa e il Vice Presidente di Confindustria Nautica, Andrea Razeto.
“Il Dubai International Boat Show, cui Confindustria Nautica partecipa da 17 anni, rappresenta una fiera di qualità, strategica per il nostro settore – ha dichiarato Andrea Razeto. Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato di riferimento per l'intera area del Golfo che è una delle principali destinazioni dell’export dell’industria nautica da diporto italiana che si distingue per eccellenza e qualità in tutti i segmenti – dai superyacht all’accessorio e alla componentistica”.
Il mercato degli Emirati Arabi Uniti è in continua crescita e il Dubai International Boat Show svolge un ruolo importante per la promozione della nautica da diporto nell’area del Golfo, caratterizzata per l’alto potere di acquisto.
Nel 2021, le esportazioni di “imbarcazioni da diporto e sportive” dall’Italia agli Emirati Arabi Uniti, hanno registrato un valore di circa 39,1 milioni di euro (dati Fondazione Edison su dati Istat elaborati per la pubblicazione di Confindustria Nautica “Nautica in Cifre LOG 2021”), registrando una crescita tra il 2020 e il 2021 del 261,5%.
L’attività congiunta di ICE Agenzia e Confindustria Nautica proseguirà, nel mese di marzo, con la partecipazione al Palm Beach Boat Show in programma dall’23 al 26 marzo 2023.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia