giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica al Miami Boat Show con una collettiva di aziende

confindustria nautica al miami boat show con una collettiva di aziende
redazione

Nell’ambito del piano di promozione internazionale, Confindustria Nautica partecipa al Miami Boat Show, una delle rassegne internazionali più importanti dedicate alla nautica, che vede, ancora una volta, le aziende italiane leader di settore nel mondo e ambasciatrici oltre oceano del Made in Italy nautico.

 

A Miami, fino al 19 febbraio prossimo, l’Associazione di categoria è presente con una collettiva di aziende e una Lounge dedicata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genovaorganizzate in collaborazione con Agenzia ICE.

 

“Il Salone di Miami si conferma ancora una volta un appuntamento strategico per il settore – commenta il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi - Confindustria Nautica, grazie al cospicuo piano di presenze internazionali, è presente ai più importanti eventi esteri per continuare a rafforzare la presenza del Made in Italy e proseguire la promozione del Salone Nautico di Genova, punto di riferimento dell’eccellenza dell’industria nautica internazionale”.

 

Diversi gli appuntamenti in programma: il 15 febbraio, in occasione dell’inaugurazione della manifestazione, si è tenuta la visita ufficiale del Console Generale d’Italia a Miami, Cristiano Musillo accolto, tra gli altri, da Roberto Perocchio, Consigliere e Presidente del settore Turismo Nautico, Porti e servizi dedicati di Confindustria Nautica.

 

Nella giornata di giovedì 16 febbraio è stato programmato, invece, un incontro con i buyerspresso la Lounge ICE – Confindustria Nautica cui ha partecipato il Vice Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, dedicato al Salone Nautico Internazionale di Genova che ha da poco aperto le iscrizioni alla 63esima edizione in programma dal 21 al 26 settembre prossimi.

 

Piero Formenti, presidente di Zar Formenti, azienda specializzata nella produzione di unità pneumatiche, conferma i buoni risultati ottenuti dagli appuntamenti autunnali: “Il mercato d’oltreoceano si dimostra dinamico e reattivo all’offerta del Made in Italy. Come dimostrato già in occasione del precedente Salone americano di ottobre, il Fort Lauderdale Boat Show, abbiamo riscontrato segnali molto positivi”.

 

La nautica da diporto è uno dei settori in cui l’Italia è leader mondiale. L’industria nautica ha una fortissima propensione all’export, con un tasso di esportazione dell’88% della produzione nazionale di unità da diporto. L’industria nautica da diporto italiana vede negli USA il primo mercato in assoluto di destinazione dell’export dei cantieri italiani, per un valore di 573 milioni di dollari, pari a una quota del 16,4% dell’export che a marzo 2022 ha toccato il massimo storico di 3,37 miliardi di euro.

La nautica da diporto italiana è leader mondiali nella produzione di superyacht (con 523 imbarcazioni in costruzione su un totale di 1024, oltre il 50% degli ordini globali) e leader di mercato anche nei settori dei maxi Rib, della componentistica e degli accessori.

 


17/02/2023 16:56:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci