La grande vela d’altura è pronta a tornare protagonista a Chioggia, dove sabato 7 e domenica 8 maggio l’associazione sportiva padovana Il Portodimare, in collaborazione con lo Yacht Club Padova, organizzerà la Coppa Primavera. L’evento sarà un importante crocevia per la stagione, essendo valido come qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura che si terrà a fine agosto a Monfalcone.
Il programma della manifestazione prevede la disputa di un massimo di cinque prove, corse su percorso bolina-poppa nel campo di regata permanente posizionato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina, con la possibilità di regata costiera in caso di meteo avverso. Il segnale di avviso della prima prova sarà esposto nel battello del comitato di regata alle ore 11:00 di sabato 7 maggio.
Alla Coppa Primavera sono ammesse le barche d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC International 2022 o ORC Club e le barche classificate Minialtura e Meteor. Le iscrizioni (qui il modulo) dovranno pervenire in formato elettronico alla segreteria tramite e-mail a ilportodimare.asd@gmail.com entro le 19.00 del 30/04/2022.
Le imbarcazioni partecipanti al Campionato non ormeggiate a Chioggia, saranno ospitate a partire dal giorno 1 maggio 2022, fino al giorno 14 maggio compreso, presso la Darsena Le Saline, l’elegante Marina situato a due passi dal centro storico di Chioggia, da sempre partner degli eventi targati Il Portodimare.
“La Coppa Primavera sarà, per molti equipaggi, un’ importante occasione per testare la messa a punto delle imbarcazioni e dell’equipaggio in vista degli importanti appuntamenti che si terranno nel 2022 nell’alto Adriatico” ha affermato Emilia Barbieri, vice presidente de Il Portodimare e consigliera UVAI.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia