Seconda giornata di regate ai Campionati Europei iQFOiL 2023 a Patrasso, in Grecia. Anche quest’oggi, nonostante il forte vento mattutino che ha costretto gli atleti a scendere in acqua nel primo pomeriggio, si sono disputate quattro prove che chiudono la fase di qualificazione della rassegna continentale.
Da domani in programma le fasi finali con la flotta suddivisa in Gold e Silver. Grazie ai risultati ottenuti in questi due giorni sono molti gli Azzurri che accedono alla Gold Fleet. Si confermano Nicolò Renna e Daniele Benedetti in Top 10.
Oltre 200 atleti rappresentanti di 33 nazioni si stanno contendendo il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://iqeuropeans2023greece.sailti.com/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
iQFOiL M
Nicolò Renna: “Oggi giornata positiva, siamo usciti e abbiamo fatto quattro prove con vento molto forte, anche sopra i 30 nodi. Sensazioni buone sulla tavola, da domani cominciamo con le finali. Sono riuscito a rivincere nella prima prova, seguita da un secondo posto. Nelle ultime due un pochino meno bene ma nel complesso giornata positiva. Si spinge per i prossimi giorni.”
Tecnico FIV Adriano Stella: “La giornata è iniziata con l'urgano di questa mattina. Entrambe le flotte sono rimaste a terra fino alle 13:30, quando si sono registrati una base di 27-28 nodi e raffiche di 32-33. Nelle prime due prove Renna ha ottenuto ottime prestazioni con un primo e un secondo posto, così come ha fatto bene anche Benedetti con due parziali di 7 e 5. Nella terza e quarta prova, i due sono stati penalizzati da una scelta di bordeggio che non li ha favoriti. Sono molto soddisfatto delle partenze e del modo in cui i ragazzi hanno gestito la giornata. I setting sono perfetti e gli atleti sono molto veloci. Anche Di Tomassi è riuscito a partire bene e a sviluppare il piano strategico concordato, girando nel gruppo di testa in due prove. Le qualifiche sono archiviate e il vero Campionato Europeo inizierà domani. Sono convinto che i ragazzi regateranno bene, in particolare Renna e Benedetti, che hanno dimostrato di essere veloci e padroni del mezzo in condizioni di vento forte. Anche se Di Tomassi ha avuto un po' di sfortuna nella seconda prova, l'obiettivo rimane per tutti e tre quello di stare nei primi dieci e mantenere il passo di chi sta davanti. Nel complesso una giornata molto positiva”
iQFOiL W
Giorgia Speciale: “La mia condizione fisica non è perfetta ma ci sono spunti positivi riguardo alle partenze e alla velocità in traverso di poppa. Sono molto motivata e concentrata per realizzare buone prestazioni nelle regate di domani”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero