Seconda giornata di regate ai Campionati Europei iQFOiL 2023 a Patrasso, in Grecia. Anche quest’oggi, nonostante il forte vento mattutino che ha costretto gli atleti a scendere in acqua nel primo pomeriggio, si sono disputate quattro prove che chiudono la fase di qualificazione della rassegna continentale.
Da domani in programma le fasi finali con la flotta suddivisa in Gold e Silver. Grazie ai risultati ottenuti in questi due giorni sono molti gli Azzurri che accedono alla Gold Fleet. Si confermano Nicolò Renna e Daniele Benedetti in Top 10.
Oltre 200 atleti rappresentanti di 33 nazioni si stanno contendendo il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://iqeuropeans2023greece.sailti.com/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
iQFOiL M
Nicolò Renna: “Oggi giornata positiva, siamo usciti e abbiamo fatto quattro prove con vento molto forte, anche sopra i 30 nodi. Sensazioni buone sulla tavola, da domani cominciamo con le finali. Sono riuscito a rivincere nella prima prova, seguita da un secondo posto. Nelle ultime due un pochino meno bene ma nel complesso giornata positiva. Si spinge per i prossimi giorni.”
Tecnico FIV Adriano Stella: “La giornata è iniziata con l'urgano di questa mattina. Entrambe le flotte sono rimaste a terra fino alle 13:30, quando si sono registrati una base di 27-28 nodi e raffiche di 32-33. Nelle prime due prove Renna ha ottenuto ottime prestazioni con un primo e un secondo posto, così come ha fatto bene anche Benedetti con due parziali di 7 e 5. Nella terza e quarta prova, i due sono stati penalizzati da una scelta di bordeggio che non li ha favoriti. Sono molto soddisfatto delle partenze e del modo in cui i ragazzi hanno gestito la giornata. I setting sono perfetti e gli atleti sono molto veloci. Anche Di Tomassi è riuscito a partire bene e a sviluppare il piano strategico concordato, girando nel gruppo di testa in due prove. Le qualifiche sono archiviate e il vero Campionato Europeo inizierà domani. Sono convinto che i ragazzi regateranno bene, in particolare Renna e Benedetti, che hanno dimostrato di essere veloci e padroni del mezzo in condizioni di vento forte. Anche se Di Tomassi ha avuto un po' di sfortuna nella seconda prova, l'obiettivo rimane per tutti e tre quello di stare nei primi dieci e mantenere il passo di chi sta davanti. Nel complesso una giornata molto positiva”
iQFOiL W
Giorgia Speciale: “La mia condizione fisica non è perfetta ma ci sono spunti positivi riguardo alle partenze e alla velocità in traverso di poppa. Sono molto motivata e concentrata per realizzare buone prestazioni nelle regate di domani”
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni