venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ATTUALITÀ

Barcolana e Portopiccolo: nasce una nuova partnership in Alto Adriatico

Barcolana, Portopiccolo, Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Porto Piccolo hanno siglato una partnership di sviluppo strategico che si pone l’obiettivo di promuovere il sito turistico e sviluppare progetti comuni nel mondo della vela con l’obiettivo di potenziare, in un’ottica ecosostenibile, l’incoming nautico di carattere sportivo e diportistico in Alto Adriatico.

“Barcolana è sempre pronta a fare squadra - ha spiegato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - e la partnership che lega la regata, il nostro circolo con Portopiccolo e il suo Yacht Club permetterà di sviluppare un progetto comune sul fronte della promozione internazionale, creare progetti di vela e incoming sportivo utilizzando come base nautica lo Yacht Club Portopiccolo. Barcolana sarà un ambasciatore dei progetti turistici di Portopiccolo, e proporrà e organizzerà insieme allo Yacht club e ai suoi partner i contenuti e la promozione velica”. L’accordo comprende anche una Gold partnership tra Barcolana e Portopiccolo, che entra così tra i nuovi sponsor dell’edizione 53 dell’evento. “Non appena potremo ripartire con i nostri progetti di internazionalizzazione - ha detto ancora Gialuz - questa partnership sarà importante sul fronte dell’ospitalità e delle relazioni esterne. Portopiccolo è una destinazione turistica di straordinaria qualità, un biglietto da visita per tutto il territorio”.

La partnership si è attivata le scorse settimane, e ha già numerose attività in calendario. Barcolana organizzerà a Portopiccolo, il 22 maggio, il proprio Sponsor meeting, l’appuntamento che ogni anno riserva ai propri partner per presentare in anteprima le linee guida dell’evento. Sempre Portopiccolo sarà la sede di uno degli eventi di presentazione della regata nel corso della stagione, mentre Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Portopiccolo collaboreranno nell’organizzazione della regata Maxi che precede la Barcolana. Ancora, situazione sanitaria permettendo, Portopiccolo sarà uno dei partner di Barcolana nelle presentazioni all’estero dell’evento, e la marina di Portopiccolo con lo Yacht Club e la Club House diventeranno sede di alcuni dei corsi vela per adulti organizzati dalla Accademia Barcolana di Mare e di Vela, che arricchirà così il proprio calendario.

“Siamo orgogliosi di questa partnership tra Portopiccolo e Barcolana – dichiara Gabriele Magotti, Ceo di Portopiccolo Management,– che rappresenta una vera e propria istituzione per la nostra Regione. Abbiamo sempre visto Portopiccolo come un centro turistico che doveva essere perfettamente integrato nel suo territorio. Da subito abbiamo lavorato con questa prospettiva in mente, consapevoli che dalle sue radici Portopiccolo trae forza e valore aggiunto turistico e di riflesso il borgo ricambia il territorio che lo ospita divenendo un punto fondamentale per l’economia, il lavoro, gli incontri, gli eventi, lo sport e il benessere in generale”.

Lo Yacht Club Portopiccolo avrà un ruolo centrale nella partnership: guidato da un nuovo consiglio direttivo, la cui presidenza è stata affidata a Roberto Antonione, il Club affiancherà ai propri tradizionali eventi ulteriori attività organizzate in sinergia con Barcolana: “Lo Yacht Club Portopiccolo - ha dichiarato Roberto Antonione - è un circolo che punta a crescere, ad aumentare l’attività e il numero di soci. La partnership con Barcolana permetterà di promuovere il sito e di sviluppare un know how comune che creerà occasioni di sviluppo e promozione. Si tratta di una sinergia positiva, che guarda al futuro”.


06/05/2021 16:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci