Sarà illustrato domani, giovedì 10 ottobre p.v. al Comune di Bologna, nel corso di una conferenza stampa, il progetto attuativo del 1° Salone Nautico di Bologna organizzato dal Polo Nautico Italiano in programma ad ottobre 2020. L’associazione, che comprende un grande partecipazione di cantieri ed aziende campane, ha scelto Bologna dopo il diniego della soprintendenza di Napoli a concedere il lungomare Caracciolo per realizzare la manifestazione nautica in mare.
Nella sede del Comune bolognese, a Palazzo d’Accursio nella prestigiosa sala degli Anziani, alle ore 12.00, il presidente del PNI, Gennaro Amato, presenterà i contenuti del progetto della fiera nautica dedicata alle imbarcazioni tra i 6 e 18 metri.
Il Salone Nautico di Bologna, in programma dal 17 al 25 ottobre 2020, si svolgerà all’interno del quartiere fieristico di BolognaFiere e impegnerà ben quattro padiglioni e le aree scoperte annesse, dove saranno esposti gommoni, gozzi, motoscafi e yacht, ma anche barche a vela, accogliendo l’intera filiera dall’accessoristica ai servizi. L’esposizione, nei novi giorni, sarà punto di riferimento della nautica da diporto con particolare attenzione ad un segmento produttivo che riscontra numeri di mercato in netta crescita negli ultimi anni.
Alla conferenza stampa interverranno anche il sindaco di Bologna Virginio Merola, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il presidente di BolognaFiere, Giampiero Calzolari, il presidente della camera di Commercio di Bologna, Valerio Veronesi, il vice presidente del CNA con delega all’Europa, Giuseppe Oliviero.
A fare gli onori di casa l’assessore al Bilancio, Finanze e Partecipazioni Societarie del Comune di Bologna, Davide Conte.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco