Sarà illustrato domani, giovedì 10 ottobre p.v. al Comune di Bologna, nel corso di una conferenza stampa, il progetto attuativo del 1° Salone Nautico di Bologna organizzato dal Polo Nautico Italiano in programma ad ottobre 2020. L’associazione, che comprende un grande partecipazione di cantieri ed aziende campane, ha scelto Bologna dopo il diniego della soprintendenza di Napoli a concedere il lungomare Caracciolo per realizzare la manifestazione nautica in mare.
Nella sede del Comune bolognese, a Palazzo d’Accursio nella prestigiosa sala degli Anziani, alle ore 12.00, il presidente del PNI, Gennaro Amato, presenterà i contenuti del progetto della fiera nautica dedicata alle imbarcazioni tra i 6 e 18 metri.
Il Salone Nautico di Bologna, in programma dal 17 al 25 ottobre 2020, si svolgerà all’interno del quartiere fieristico di BolognaFiere e impegnerà ben quattro padiglioni e le aree scoperte annesse, dove saranno esposti gommoni, gozzi, motoscafi e yacht, ma anche barche a vela, accogliendo l’intera filiera dall’accessoristica ai servizi. L’esposizione, nei novi giorni, sarà punto di riferimento della nautica da diporto con particolare attenzione ad un segmento produttivo che riscontra numeri di mercato in netta crescita negli ultimi anni.
Alla conferenza stampa interverranno anche il sindaco di Bologna Virginio Merola, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il presidente di BolognaFiere, Giampiero Calzolari, il presidente della camera di Commercio di Bologna, Valerio Veronesi, il vice presidente del CNA con delega all’Europa, Giuseppe Oliviero.
A fare gli onori di casa l’assessore al Bilancio, Finanze e Partecipazioni Societarie del Comune di Bologna, Davide Conte.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco