Al Circolo Surf Torbole è iniziato l’ultimo evento di questa stagione che è stata tutta all’insegna del foil e in particolar modo della classe olimpica iQFoil; e proprio con questa classe si chiude il 2022 del Circolo presieduto da Armando Bronzetti con l’evento numero 4 degli International Games, una sorta di tappa di Coppa del Mondo. Iniziate mercoledì 21 le prime regate in una bella giornata di sole e vento da sud dai 12 ai 18 nodi, che ha permesso di portare a termine 5 regate di course race sia per la categoria maschile, che femminile. Molte le nazioni extra-continentali presenti con Honk Kong, Cina (che si sta allenando al circolo da almeno un paio di mesi), Tailandia, Aruba, Brasile, Korea, Australia, insieme ad Algeria, Cipro, Repubblica Ceka, Germania, Grecia, Ungheria, Svizzera,Slovacchia, Svezia. Assente l’Italia nella categoria femminile, così come alcuni atleti di spicco, che con le rispettive federazioni si stanno allenando a Brest, sede dei prossimi Mondiali IQFoil in programma dal 14 al 22 ottobre. Il Garda Trentino dunque si è presentato in forma smagliante nonostante l’inizio dell’autunno: 13-18 nodi di “ora” non sono così scontati in questo periodo. Intenso il programma portato a termine in questa prima giornata con cinque regate e Italia subito in testa tra i maschi con Daniele Benedetti, che con ben 5 vittorie si porta in testa davanti al cinese Kun BI (4-2-6-3-7) e all’australiano Grae Morris (14-5-2-5-6), primo under 21. Segue l’Italia con la coppia del Circolo Surf Torbole Manolo Modena (secondo under 21) e Jacopo Renna, protagonista di un 2-3 nelle ultime due prove di giornata. Un solo punto divide il terzo assoluto da Jacopo Renna, quinto. La tedesca Engelmann è al comando tra le donne (6-1-2-3-1), con un solo punto di vantaggio sulla ceka Barbora Svikova (prima under 21). Terzo e quarto posto per le cinesi Huang e Zheng, in parità di punteggio tra loro. La manifestazione si concluderà domenica 25 settembre.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”