Non è giusto che Isabelle Joschke, un vero esempio di forza, di volontà granitica, una narratrice spinta da sentimenti a volte tempestosi e una risata chiara, si trovi ora costretta ad abbandonare dopo aver superato i tre Capi
Pip Hare riesce nella difficilissima impresa di cambiare il timone del suo Medallia:"...una delle cose che mi attrae nello sport della vela in solitaria è che mi permette di diventare la migliore versione di me stessa"
"Il fatto di aver doppiato i tre capi significa molto, ma l'importante è finire questo Vendée Globe. Tagliare il traguardo a Les Sables d'Olonne è ciò che darà al progetto tutto il suo significato
Notizie del giorno: Giancarlo Pedote si avvicina a Jean Le Cam e Damien Seguin ritorna in terza posizione
Alle ore 01.12 UTC (12.12 ora italiana) del 5 gennaio 2020 Giancarlo Pedote entra ufficialmente del ristretto circolo dei “Cape Hornier”
Giancarlo Pedote e Prysmian Group hanno passato Capo Horn oggi 05/01/2021 alle 01h12 UTC (alle 02:12 orario italiano)
Un potente anticiclone sbarra la rotta alla flotta. Se per i primi sarà possibile passarlo ad est, per gli inseguitori l'opzione sembra essere esattamente opposta (nella carta la simulazione al 6/1/2020)
Un urlo al passaggio dell'Horn:"Ci sono stati dei momenti magici e dei momenti molto duri, come quando ero sul ponte nel cuore della notte a chiedermi cosa diavolo ci facessi lì"
Rotto l'anemometro (il secondo) Pip è senza dati del vento, ma si è ingegnata a trovare una soluzione
Il 2021 porta una spaccatura tra il duo di testa e gli inseguitori, bloccati in coda alla perturbazione che i leader hanno cavalcato
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)