MCDM lancia il progetto “Alto Tirreno Charter Base” per salvare il turismo nautico in Toscana
Torna al centro del dibattito l’adesione alla Belt & Road Initiative della Cina. Necessario il Porto Franco Internazionale Terminal TMT punta di diamante anche per i traffici sull’asse fra paesi del Centro e dell’Est Europeo e il mercato del M.O.
La stima economica: “Un calo del 10-15% in caso di riapertura al 1 giugno per i marina stanziali, al 60-70% in caso di riapertura dei flussi turistici al 1 settembre"
Con l’auspicio che l’Italia possa tornare presto ad una lenta ripresa della vita normale, Marinedi e Italia Yachts giocano d’anticipo con un’offerta pensata per gli armatori fermi per troppo tempo all’ormeggio. Due eccellenze italiane a favore dell’Italia
E’ il vicesindaco di Civitavecchia, Massimiliano Grasso, a lanciare un appello per il futuro del porto della città laziale chiedendo al Governo un "Decreto Civitavecchia"
A Venezia l'Autorità di Sistema Portuale ha emanato una circolare rivolta alle concessionarie dei porti di Venezia e di Chioggia per sospendere il pagamento dei canoni demaniali fino al 30 settembre
Sospensione delle tasse di ancoraggio nei porti, il rafforzamento della sanità marittima e la riduzione dei canoni di concessione demaniale per le imprese terminaliste dei porti.
Marina di Loano, Marina Genova, Marina Porto Antico, Marina Molo Vecchio e Porto Lotti, cinque strutture turistiche d’eccellenza portano al centro dell’Europa i loro 2.400 posti barca e lo fanno in maniera sinergica e condivisa
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese