martedí, 1 luglio 2025


96 articoli che parlano di giovanni-soldini

venerdí 16 aprile 2021, ore 09:36 giovanni soldini the record hunter

Giovanni Soldini, "The Record Hunter"

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini conquistano il record Plymouth-La Rochelle. Il nuovo tempo del Team italiano è di 12 ore, 15 minuti e 21 secondi

giovedí 15 aprile 2021, ore 17:40 plymouth la rochelle soldini tenta il record

Plymouth-La Rochelle,Soldini tenta il record

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini partiti per il record Plymouth-La Rochelle Il via alle 14:06:21 GMT di oggi

mercoledí 14 aprile 2021, ore 15:20 maserati multi 70 giovanni soldini pronti salpare per il record plymouth la rochelle

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini pronti a salpare per il record Plymouth-La Rochelle

Possibile partenza prevista per giovedì 15 Aprile intorno alle 13 GMT. Quattro settimane a caccia di record nella Manica per il trimarano italiano

domenica 21 marzo 2021, ore 17:46 soldini record tra monaco porto cervo

Soldini: record tra Monaco e Porto Cervo

Giovanni Soldini e Maserati sono arrivati a Porto Cervo alle 9:09 38” di domenica 21 marzo, stabilendo il nuovo record di velocità dei multiscafi sulla rotta di 195 miglia Monaco-Porto Cervo, con un tempo di 7h50'44"

venerdí 12 marzo 2021, ore 19:25 giovanni soldini alla ricerca del record dei multiscafi sulla rotta monaco porto cervo

Giovanni Soldini alla ricerca del record dei multiscafi sulla rotta Monaco-Porto Cervo

Meteo variabile: partenza prevista per sabato 13 marzo sera. Per la prima volta a bordo Ambrogio Beccaria, vincitore della Mini Transat 2019

sabato 6 marzo 2021, ore 20:37 tornano in acqua maserati giovanni soldini

Tornano in acqua Maserati e Giovanni Soldini

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini stabiliscono un nuovo record di velocità sulla rotta Monaco-Saint Tropez per i multiscafi

martedí 14 luglio 2020, ore 23:16 di nuovo casa soldini maserati multi

Di nuovo a Casa Soldini e Maserati Multi 70

Soldini: "Siamo molto contenti di aver riportato dopo due anni Maserati Multi 70 in Italia e di navigare per la prima volta in Mediterraneo con la randa MC20"

giovedí 19 marzo 2020, ore 11:22 giovanni soldini sospende attivita agonistica di maserati

Giovanni Soldini sospende l'attività agonistica di Maserati

Giovanni Soldini ha deciso di sospendere l’attività agonistica di Maserati Multi 70 e di permettere a tutti i lavoratori impegnati in cantiere di tornare a casa dalle proprie famiglie.

mercoledí 26 febbraio 2020, ore 17:47 rorc caribbean 600 un posto in reale per soldini

RORC Caribbean 600: un 3° posto in reale per Soldini

L’inglese PowerPlay di Peter Cunningham ha tagliato il traguardo alle 9.21 34” ora locale (13.21 UTC, 14.21 ora italiana), con un tempo reale di 1 giorno, 21 ore, 51 minuti e 34 secondi, seguito dall’americano Argo, con skipper Jason Carroll

lunedí 24 febbraio 2020, ore 18:15 rorc caribbean 600 partenza sprint per giovanni soldini

RORC Caribbean 600: partenza sprint per Giovanni Soldini

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini sono partiti per la RORC Caribbean 600. Il trimarano italiano in testa alla flotta dei multiscafi dopo pochi minuti



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    optimist    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente    soldini    ferrari    wwf    pesca    fiv    ufo22    vela paralimpica    hansa    open skiff    argentario sailing week    swan    rs aero    minialtura    velalonga    cico 2025   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci