mercoledí, 5 novembre 2025


471 articoli che parlano di ambiente

giovedí 6 giugno 2019, ore 16:06 al porto della maremma il convegno plastica mare

Al Porto della Maremma il convegno "- plastica + mare"

Si è parlato anche del progetto "Sentinelle del MAre" che Confcomercio rilancia anche quest'anno su tutte le spiagge itaiane

mercoledí 29 maggio 2019, ore 11:28 marevivo sempre piu urgente la legge salvamare

Marevivo: "E' sempre più urgente la legge Salvamare"

È necessario inserire nella legge anche le retine dei mitilicoltori come rifiuti da recuperare e riciclare

mercoledí 6 marzo 2019, ore 14:09 milano ambrogio beccaria sara presente fa la cosa giusta

Milano: Ambrogio Beccaria sarà presente a Fa' la cosa giusta!

L’incontro previsto per sabato 9 marzo alle 17 al Porto di Fa’ la cosa giusta, insieme con il navigatore e documentarista Francesco Malingri e Mauro Pandimiglio, autore di “Modus Navigandi

giovedí 24 gennaio 2019, ore 16:26 slow fish bloccare definitivamente le trivelle

Slow Fish: bloccare definitivamente le trivelle

Il vero petrolio dell’Italia non è sepolto in fondo al mare, ma sta nella bellezza e salubrità delle acque e delle terre

domenica 13 gennaio 2019, ore 17:25 exxpedition un giro del mondo vela per sole donne contro la plastica

Exxpedition: un giro del mondo a vela per sole donne contro la plastica

Partirà dall’Inghilterra l’eXXpedition Round the World 2019-2021, spedizione oceanica in barca a vela tutta al femminile che circumnavigherà il globo per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sull’enorme impatto delle sostanze plastiche sugli oceani

sabato 5 gennaio 2019, ore 14:58 ionio bombe sonore alla ricerca del petrolio

Ionio: bombe sonore alla ricerca del petrolio

L’autorizzazione arriva dal Ministero dello Sviluppo economico, presieduto dal VP del Consiglio Luigi Di Maio, che ha dato così il via libera alle trivelle per la ricerca del petrolio nel mar Ionio

sabato 5 gennaio 2019, ore 14:31 eolie neve mare mosso stromboli in attivita

Eolie: neve, mare mosso e Stromboli in attività

I collegamenti marittimi continuano ad essere difficoltosi per il mare ancora molto mosso, forza 6-7. Vulcano, Lipari e Salina sono collegate con Milazzo. Le altre isole da tre giorni sono isolate.

mercoledí 26 dicembre 2018, ore 14:58 il giappone riprende la caccia commerciale alle balene

Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene

I simpatici omini gialli non possono proprio stare senza mangiare carne di balena e riprenderanno a cacciare su scala industriale dal luglio del 2019

giovedí 20 dicembre 2018, ore 09:50 energia dal moto ondoso ricercatori di pisa la divulgano nelle scuole

Energia dal moto ondoso: i ricercatori di Pisa la divulgano nelle scuole

In trasferta a Malaga, in Spagna, i ricercatori dell'Università di Siena, insieme a studenti dell'Istituto tecnico Sarrocchi della città toscana, spiegheranno agli studenti di una scuola le potenzialità delle energie rinnovabili derivate dal mare



pagine   prima ...  10 11  12 ...  ultima 

mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    transat café l'or    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star    altura   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci