Tracciata la rotta per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili”
35 le imbarcazioni d’altura impegnate in un percorso costiero a nord di Bari di circa 20 miglia
L’intento degli organizzatori è quello di riportare la grande vela di Altura nel litorale laziale, conivolgendo anche armatori meno competitivi
La manifestazione, giunta appunto alla quarantesima edizione, rappresenta il Trofeo Velico più antico della Sicilia, ed è organizzata dal Centro Velico Siciliano
In Altura successo meritato in IRC di “Purchipetola” Half Ton di Domenico Rega(CVFiumicino) con alla tattica Pino Stillitano
5 le imbarcazioni che si sono sfidate in una giornata ideale per regatare tra le boe, e con esse grandi nomi della vela internazionale, come Paolo Montefusco tattico della Obelix dell’armatore Giuseppe Ciaravolo
La 33^ edizione della classica regata d’altura
Ferrarese: “Per vincere servono velocità, manovre, strategia e tattica”
Le nuove cariche per il quadriennio 2017-2020: Fabrizio Gagliardi è il nuovo Presidente, Bartolomeo Maugeri il Vicepresidente, Francesco Sette il Segretario Generale e Marco Serpi il Tesoriere
la XLIII Coppa Carnevale e il XXX Trofeo Mariperman insieme per una grande manifestazione. Manca poco più di un mese alla classica regata viareggina
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)