mercoledí, 5 novembre 2025

J24

Zonale estivo del Lario J24: Al comando JJ Extralarge

zonale estivo del lario j24 al comando jj extralarge
redazione

VELA - Anche la seconda tappa del Campionato Zonale Estivo J24 del Lario, manches perfettamente organizzata a Gravedona sul campo di regata dell’Alto Lario, dall’Aval-Cdv Centro Vela Alto Lario asd (che ad agosto ospiterà il Mondiale della Classe Europa), si è svolta regolarmente ed è stata all’insegna del vento e del bel tempo. 
“Complimenti al Circolo organizzatore che ha predisposto tutto in modo perfetto “ ha commentato il Capo Flotta Del Lario, Giuseppe Perego, “Sono stati precisi nel gestire i quindici J24 scesi in acqua, veloci nel posizionare il campo di gara, molto professionali. Sei le prove disputate regolarmente: un bel cancello (lungo) ha permesso di distribuire sulla linea di partenza tutte le imbarcazioni. Il resto lo hanno fatto gli equipaggi e, devo dire, lo hanno fatto bene. Ho visto arrivi più serrati ad indicare che l’intera Flotta ha navigato bene e la classifica la dice lunga a riguardo.”
La giornata di sabato è stata caratterizzata da poca onda, temperatura primaverile e una bella Breva che ha soffiato con costanza quasi sempre sui 15 nodi, con un leggero calo nell’ultima poppa delle terza prova.
La domenica la Breva si è stabilizzata intorno 9 nodi, il clima e la bellezza della zona hanno fatto da contorno. 
Le prove a detta di tutti i concorrenti sono state molto tecniche e belle, e hanno ripagato la trasferta (circa tre ore di motore per giungere in Alto Lario). 
A vincere questa seconda tappa è stato Francesco Bertone (Gdv Lni Genova) al timone di ITA 381 JJExtralarge, seguito nell’ordine da ITA 503 Kong Grifone di Marco Stefanoni (Soc Canott Lecco Ass Sp) e da ITA499 Splendida di Pierluigi Puthod (Circolo Velicotivano) obbligato a scartare un DNF autoinflittosi per aver commesso un’infrazione poco dopo la partenza della seconda prova. 
Le vittorie di giornata, invece, sono state firmate da Francesco Bertone (protagonista di tre prove), Ruggero Spreafico (Circolo Velicotivano) con la sua Ita 243 Vilja, Marco Stefanoni e Giuseppe Perego (Circolo Velicotivano) con Ita 485 Belfagor. 
La classifica provvisoria generale dopo le prime due manches disputate (la prima è stata il Trofeo Land Rover a Valmadreara) vede passare al comando JJ Extralarge seguita da Vilja, Kong Grifone, Belfagor, Splendida ed Elsa di Marzio Tavecchio (entrambi a pari punti) del Circolo Velicotivano.
Prossimo appuntamento con il Campionato Zonale Estivo J24 del Lario è fissato il 18 e 19 giugno a Bellano, nell’ambito della Lario Cup.
Prosegue, intanto, il conto alla rovescia per il Campionato Nazionale J24 che si svolgerà nelle acque toscane dal 1° al 5 giugno sotto l’attenta regia del Club Nautico Marina di Carrara (www.clubmauticomarinadicarrara.it): fra le numerose iniziative previste in occasione del Campionato (valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2011) per tutte le domeniche di maggio a Marina di Carrara, verranno organizzati degli allenamenti sulle boe aperti a tutti.


12/05/2011 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci