giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Zonale estivo del Lario J24: Al comando JJ Extralarge

zonale estivo del lario j24 al comando jj extralarge
redazione

VELA - Anche la seconda tappa del Campionato Zonale Estivo J24 del Lario, manches perfettamente organizzata a Gravedona sul campo di regata dell’Alto Lario, dall’Aval-Cdv Centro Vela Alto Lario asd (che ad agosto ospiterà il Mondiale della Classe Europa), si è svolta regolarmente ed è stata all’insegna del vento e del bel tempo. 
“Complimenti al Circolo organizzatore che ha predisposto tutto in modo perfetto “ ha commentato il Capo Flotta Del Lario, Giuseppe Perego, “Sono stati precisi nel gestire i quindici J24 scesi in acqua, veloci nel posizionare il campo di gara, molto professionali. Sei le prove disputate regolarmente: un bel cancello (lungo) ha permesso di distribuire sulla linea di partenza tutte le imbarcazioni. Il resto lo hanno fatto gli equipaggi e, devo dire, lo hanno fatto bene. Ho visto arrivi più serrati ad indicare che l’intera Flotta ha navigato bene e la classifica la dice lunga a riguardo.”
La giornata di sabato è stata caratterizzata da poca onda, temperatura primaverile e una bella Breva che ha soffiato con costanza quasi sempre sui 15 nodi, con un leggero calo nell’ultima poppa delle terza prova.
La domenica la Breva si è stabilizzata intorno 9 nodi, il clima e la bellezza della zona hanno fatto da contorno. 
Le prove a detta di tutti i concorrenti sono state molto tecniche e belle, e hanno ripagato la trasferta (circa tre ore di motore per giungere in Alto Lario). 
A vincere questa seconda tappa è stato Francesco Bertone (Gdv Lni Genova) al timone di ITA 381 JJExtralarge, seguito nell’ordine da ITA 503 Kong Grifone di Marco Stefanoni (Soc Canott Lecco Ass Sp) e da ITA499 Splendida di Pierluigi Puthod (Circolo Velicotivano) obbligato a scartare un DNF autoinflittosi per aver commesso un’infrazione poco dopo la partenza della seconda prova. 
Le vittorie di giornata, invece, sono state firmate da Francesco Bertone (protagonista di tre prove), Ruggero Spreafico (Circolo Velicotivano) con la sua Ita 243 Vilja, Marco Stefanoni e Giuseppe Perego (Circolo Velicotivano) con Ita 485 Belfagor. 
La classifica provvisoria generale dopo le prime due manches disputate (la prima è stata il Trofeo Land Rover a Valmadreara) vede passare al comando JJ Extralarge seguita da Vilja, Kong Grifone, Belfagor, Splendida ed Elsa di Marzio Tavecchio (entrambi a pari punti) del Circolo Velicotivano.
Prossimo appuntamento con il Campionato Zonale Estivo J24 del Lario è fissato il 18 e 19 giugno a Bellano, nell’ambito della Lario Cup.
Prosegue, intanto, il conto alla rovescia per il Campionato Nazionale J24 che si svolgerà nelle acque toscane dal 1° al 5 giugno sotto l’attenta regia del Club Nautico Marina di Carrara (www.clubmauticomarinadicarrara.it): fra le numerose iniziative previste in occasione del Campionato (valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2011) per tutte le domeniche di maggio a Marina di Carrara, verranno organizzati degli allenamenti sulle boe aperti a tutti.


12/05/2011 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci