martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil   

YACHT CLUB IMPERIA

Yacht Club Imperia: risultati e programmi

Prosegue l'attività dello Yacht Club di Imperia; il nuovo consiglio direttivo sta già lavorando sul nuovo programma che prevede molte attività, dalla scuola vela, alla preparazione degli atleti all'organizzazione di manifestazioni e regate.
Soddisfazioni arrivano dai giovani atleti, con un ottimo quarto posto dei fratelli Filippo e Riccardo Lajolo alla regata nazionale di "29er". Proprio per questa classe lo Yacht Club Imperia sta preparando per fine maggio (dal 31 maggio al 2 giugno) una regata nazionale, abbinata ad altre due classi giovanili, "L'Equipe" e il "BYTE CII". Quest'ultima è una nuova classe in espansione ed è stata scelta dall'ISAF (la federazione mondiale della vela) quale classe per le Olimpiadi Giovanili.
Lo Yacht Club Imperia è anche orgoglioso di annunciare che Imperia è stata scelta quale sede dei prossimi Europei della classe Byte CII ed Imperia Winter Regatta come l'evento giusto in cui includere questo importante avvenimento. Tutti ad Imperia sono contenti di questa notizia che conferma nuovamente quanto IWR sia riconosciuta e famosa nel mondo della vela. La ventesima edizione di Imperia Winter Regatta si terrà dal 2 al 8 dicembre 2009 e sarà senz'altro un'altra edizione di successo e l'arrivo dei nuovi Byte CII si inserirà benissimo nella spettacolare cornice di Imperia Winter Regatta.
Tra un mese circa la scuola di vela estiva aprirà i battenti: la scuola diretta da Luca Bonjean raccoglie ogni anno centinaia di giovani velisti, sia principianti che esperti, ed è rinomata per essere una delle scuole vela più frequentate in Italia. Per il pool di istruttori del YCIM si preannuncia un'altra stagione molto impegnativa e densa di soddisfazioni, sia per quel che riguarda l'avviamento allo sport della vela sia per il perfezionamento e l'attività agonistica.
Attorno a queste attività lo Yacht Club Imperia sta lavorando al progetto per la realizzazione della nuova sede che negli ultimi mesi si è concretizzato definitivamente e darà la possibilità di avere un centro sportivo dedicato alla vela: una sede attrezzata con tutti i servizi e gli spazi necessari per tutte le attività del club. “E’ un traguardo importante, commenta Riccardo Guatelli – Presidente del sodalizio, al quale stiamo lavorando da lungo tempo con impegno e difficoltà ma che finalmente darà al nostro Club e soprattutto alla Città di Imperia un centro velico vero e spazioso che sarà la chiave per lo sviluppo definitivo dell’attività velica qui ad Imperia, attività utilissima anche per lo sviluppo turistico della nostra Città.”


13/05/2009 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci