Si sono svolte domenica le ultime due prove di vela della 37° Combinata vela-sci organizzata dallo Yacht Club Imperia. Le competizioni tra i velisti/sciatori erano iniziate venerdì 27 febbraio sulla neve di Monesi dove, con la valida collaborazione della società Alpi Liguri, i maestri di sci coordinati da Marino Arimondi, hanno organizzato uno slalom gigante che ha visto la vittoria di Fabrizio Daneri della classe 420. La bellissima giornata di sole ed il perfetto innevamento hanno collaborato allo svolgimento della prova ed hanno invitato i partecipanti a continuare a sciare fino a pomeriggio inoltrato.
Sabato 28, il sostenuto vento di levante ha permesso il regolare svolgimento di 3 regate per la classe 420 ma inizialmente ha suggerito l’attesa a terra per i regatanti più giovani delle classi L’Equipe e Optimist che solo più tardi, in un pomeriggio quasi primaverile, hanno potuto disputare 2 prove sulle tre previste.
La mattina di Domenica 1 marzo, la concomitanza con la Maratona, ha imposto un inizio mattiniero, ma gli equipaggi giunti da tutta la regione sono stati costretti a terra dall’inclemenza del tempo. Solo dopo mezzogiorno, grazie alle ampie schiarite ed al regolarizzarsi delle condizioni meteo, si sono potuti predisporre i due campi di regata dove da un lato gli Optimist, la classe più numerosa, e dall’altro 420 e L’Eqiupe hanno portato a termine le 2 prove finali.
Alle 17,30 si è svolta la premiazione con classifiche separate per le diverse classi veliche, per lo sci, e per la combinata, trofeo vinto quest’anno dall’equipaggio locale formato da Nicolò Rivera e Raffaele Berio, atleti provenienti dalla scuola di vela dello YC Imperia.
Classifiche finali:
OPTIMIST: 1) Matteo Tombolini (YC Sanremo); 2) Gabriele Morelli (YC Sanremo); 3) Laura Selvaggio (CN Albenga)OPTIMIST Cadetti: 1) Lorenzo Da monte (CN Albenga); 2) Edoardo Ferraro (Sanremo); 3) Elisa Lazzaroni (CN Alassio)L’EQUIPE: 1) Dario Manara / Thomas Incarbona (CV Ventimigliese); 2) Anina Ghertsch / Carola Valente (CV Ventimigliese); 3) Mattia Primavera / Gaia Galati (CN Loano)
L’EQUIPE Under 12: 1) Fabio Pozzoli / Giulio Riano (YC Imperia); 2) Marta Richero / Camilla Fassio (CN Loano); 3) Giulia Genesio / Francesca Volpi (CN Loano)420: 1) Nicolò Rivera / Raffaele Berio (YC Imperia); 2) Matteo Capurro / Gianmario Balanzoni (YC Sanremo); 3) Chiara Magliocchetti / Jessica Conti (YC Sanremo) Classifica finale SCI: 1) Fabrizio Daneri (YC Imperia); 2) Francesco Beraldi (YC Imperia); 3) Raffaele Berio (YC Imperia)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere