Si sono svolte domenica le ultime due prove di vela della 37° Combinata vela-sci organizzata dallo Yacht Club Imperia. Le competizioni tra i velisti/sciatori erano iniziate venerdì 27 febbraio sulla neve di Monesi dove, con la valida collaborazione della società Alpi Liguri, i maestri di sci coordinati da Marino Arimondi, hanno organizzato uno slalom gigante che ha visto la vittoria di Fabrizio Daneri della classe 420. La bellissima giornata di sole ed il perfetto innevamento hanno collaborato allo svolgimento della prova ed hanno invitato i partecipanti a continuare a sciare fino a pomeriggio inoltrato.
Sabato 28, il sostenuto vento di levante ha permesso il regolare svolgimento di 3 regate per la classe 420 ma inizialmente ha suggerito l’attesa a terra per i regatanti più giovani delle classi L’Equipe e Optimist che solo più tardi, in un pomeriggio quasi primaverile, hanno potuto disputare 2 prove sulle tre previste.
La mattina di Domenica 1 marzo, la concomitanza con la Maratona, ha imposto un inizio mattiniero, ma gli equipaggi giunti da tutta la regione sono stati costretti a terra dall’inclemenza del tempo. Solo dopo mezzogiorno, grazie alle ampie schiarite ed al regolarizzarsi delle condizioni meteo, si sono potuti predisporre i due campi di regata dove da un lato gli Optimist, la classe più numerosa, e dall’altro 420 e L’Eqiupe hanno portato a termine le 2 prove finali.
Alle 17,30 si è svolta la premiazione con classifiche separate per le diverse classi veliche, per lo sci, e per la combinata, trofeo vinto quest’anno dall’equipaggio locale formato da Nicolò Rivera e Raffaele Berio, atleti provenienti dalla scuola di vela dello YC Imperia.
Classifiche finali:
OPTIMIST: 1) Matteo Tombolini (YC Sanremo); 2) Gabriele Morelli (YC Sanremo); 3) Laura Selvaggio (CN Albenga)OPTIMIST Cadetti: 1) Lorenzo Da monte (CN Albenga); 2) Edoardo Ferraro (Sanremo); 3) Elisa Lazzaroni (CN Alassio)L’EQUIPE: 1) Dario Manara / Thomas Incarbona (CV Ventimigliese); 2) Anina Ghertsch / Carola Valente (CV Ventimigliese); 3) Mattia Primavera / Gaia Galati (CN Loano)
L’EQUIPE Under 12: 1) Fabio Pozzoli / Giulio Riano (YC Imperia); 2) Marta Richero / Camilla Fassio (CN Loano); 3) Giulia Genesio / Francesca Volpi (CN Loano)420: 1) Nicolò Rivera / Raffaele Berio (YC Imperia); 2) Matteo Capurro / Gianmario Balanzoni (YC Sanremo); 3) Chiara Magliocchetti / Jessica Conti (YC Sanremo) Classifica finale SCI: 1) Fabrizio Daneri (YC Imperia); 2) Francesco Beraldi (YC Imperia); 3) Raffaele Berio (YC Imperia)
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44