Si sono svolte domenica le ultime due prove di vela della 37° Combinata vela-sci organizzata dallo Yacht Club Imperia. Le competizioni tra i velisti/sciatori erano iniziate venerdì 27 febbraio sulla neve di Monesi dove, con la valida collaborazione della società Alpi Liguri, i maestri di sci coordinati da Marino Arimondi, hanno organizzato uno slalom gigante che ha visto la vittoria di Fabrizio Daneri della classe 420. La bellissima giornata di sole ed il perfetto innevamento hanno collaborato allo svolgimento della prova ed hanno invitato i partecipanti a continuare a sciare fino a pomeriggio inoltrato.
Sabato 28, il sostenuto vento di levante ha permesso il regolare svolgimento di 3 regate per la classe 420 ma inizialmente ha suggerito l’attesa a terra per i regatanti più giovani delle classi L’Equipe e Optimist che solo più tardi, in un pomeriggio quasi primaverile, hanno potuto disputare 2 prove sulle tre previste.
La mattina di Domenica 1 marzo, la concomitanza con la Maratona, ha imposto un inizio mattiniero, ma gli equipaggi giunti da tutta la regione sono stati costretti a terra dall’inclemenza del tempo. Solo dopo mezzogiorno, grazie alle ampie schiarite ed al regolarizzarsi delle condizioni meteo, si sono potuti predisporre i due campi di regata dove da un lato gli Optimist, la classe più numerosa, e dall’altro 420 e L’Eqiupe hanno portato a termine le 2 prove finali.
Alle 17,30 si è svolta la premiazione con classifiche separate per le diverse classi veliche, per lo sci, e per la combinata, trofeo vinto quest’anno dall’equipaggio locale formato da Nicolò Rivera e Raffaele Berio, atleti provenienti dalla scuola di vela dello YC Imperia.
Classifiche finali:
OPTIMIST: 1) Matteo Tombolini (YC Sanremo); 2) Gabriele Morelli (YC Sanremo); 3) Laura Selvaggio (CN Albenga)OPTIMIST Cadetti: 1) Lorenzo Da monte (CN Albenga); 2) Edoardo Ferraro (Sanremo); 3) Elisa Lazzaroni (CN Alassio)L’EQUIPE: 1) Dario Manara / Thomas Incarbona (CV Ventimigliese); 2) Anina Ghertsch / Carola Valente (CV Ventimigliese); 3) Mattia Primavera / Gaia Galati (CN Loano)
L’EQUIPE Under 12: 1) Fabio Pozzoli / Giulio Riano (YC Imperia); 2) Marta Richero / Camilla Fassio (CN Loano); 3) Giulia Genesio / Francesca Volpi (CN Loano)420: 1) Nicolò Rivera / Raffaele Berio (YC Imperia); 2) Matteo Capurro / Gianmario Balanzoni (YC Sanremo); 3) Chiara Magliocchetti / Jessica Conti (YC Sanremo) Classifica finale SCI: 1) Fabrizio Daneri (YC Imperia); 2) Francesco Beraldi (YC Imperia); 3) Raffaele Berio (YC Imperia)
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi