Non è certamente questo il periodo dei bilanci ma la stagione agonistica appena iniziata può già far sorridere lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo.
Lo scorso fine settimana ha portato in dote al club ampezzano due importanti vittorie, ottenute su difficili campi di regata in classi in cui la qualità e l'alto livello tecnico è una costante.
Da Porto Rotondo, sede della prima tappa del circuito europeo Farr 40, arriva il brillante successo di Fiamma, uno degli scafi veterani di questa classe, armata dal socio Alessandro Barnaba affiancato come sempre alla tattica da Tommaso Chieffi, socio onorario del Club. Non poteva che iniziare dunque nei migliori dei modi il percorso di avvicinamento del Farr 40 ampezzano all'appuntamento iridato in programma a fine giugno a Porto Cervo e che avrà quale prologo di lusso l'Audi Invitational.
Dalla classe Melges 24, sempre molto affollata e dove la presenza del guidone YCCA è una costante, giungono notizie molto simili a quelle del campo di regata di Porto Rotondo; a Punta Ala, sede della seconda tappa della Volvo Cup, dopo 3 giornate di gare fatte di continui stravolgimenti di classifica esce al primo posto il nome di Saetta di Michele Giovannini, ormai una solida conferma di questa flotta. Nella stessa regata lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo vede occupare la dodicesima piazza con All In di Renato Vallivero, mentre Magica di Alessandro Poggi e Cortina d'Ampezzo di GianMarco Rinaldi chiudono rispettivamente al trentasettesimo e trentottesimo posto. La classifica generale di circuito vede Saetta, All In, Cortina d'Ampezzo e Magica rispettivamente al terzo, nono, ventisettesimo e trentunesimo posto.
L'impegno dello Yacht Club Cortina d'Ampezzo riguarda non solo le barche a chiglia: da sottolineare dunque l'eccellente risultato ottenuto da Andrea Cosentino nella trasferta spagnola di Calella de Parafrugell in Costa Brava per essere al via del Campionato Europeo Master della classe Laser. Dal campo di regata iberico che ha visto sulla linea di partenza oltre 250 imbarcazioni, Andrea Cosentino porta a casa per i colori biancoazzurri un positivo settimo posto finale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"